Giuseppe Acciaro – Filosofia
Se il filosofo contemporaneo non delimita in qualche misura il raggio d’azione del suo pensiero, sconfina e scivola in un ambito massmediatico. La capacità dialettica prova a mascherare la discesa dell’intelletto.
Se il filosofo contemporaneo non delimita in qualche misura il raggio d’azione del suo pensiero, sconfina e scivola in un ambito massmediatico. La capacità dialettica prova a mascherare la discesa dell’intelletto.
Lo shampooMassaggio la testa chinata,bianca di schiuma…è una buona abitudine,anche… divertente.Molte personedovrebbero usare “shampoo”Per “lavare”dalla testai gretti pensierimeschini e cattiviche in essa nascono.
Da vivo cammino sulla terra e da morto camminerò sotto terra.
Per imparare le lezioni importanti nella vita ogni giorno bisogna superare una paura.
I fenomeni visibili sono uno sguardo lanciato su ciò che non è visibile.
Giove un giorno ci mise addosso due bisacce quella davanti, più leggera e dove riusciamo a vedere dove ci sono i difetti delle altre persone, invece quella di dietro, più pesante, e che non riusciamo a vedere dove ci sono i nostri.
Esistere senza vivere è come fermare l’orologio per convincersi di non essere in ritardo.