Giuseppe Contartese – Comportamento
Qualsiasi cosa malvagia tu faccia abbi coscienza che un giorno ti presenteranno il conto.
Qualsiasi cosa malvagia tu faccia abbi coscienza che un giorno ti presenteranno il conto.
A chi un segreto? A un bugiardo o ad un muto. Questi non parla e quei non è creduto.
La parola porta in sé la radice del pensiero e il frutto del sentire. Non…
Possiamo misurare il nostro grado di felicità in base al livello di accettazione di noi stessi. È fondamentale saper riconoscere i propri limiti e fare di questa presa di coscienza un punto di forza, che aiuterà a vivere in serenità noi stessi e coloro che chi ci circondano.
Come viene enfatizzato il valore della fedeltà! Persino in amore altro non è che una questione fisiologica, indipendente dalla volontà. I giovani vorrebbero essere fedeli e non ci riescono, i vecchi vorrebbero essere infedeli, ma non ne hanno la possibilità.
E quel che non si sa non si de’ dire e tanto men quando altri n’ha a patire.
L’uomo penso, debba riconoscere i propri limiti. Non è offendendo ingiuriosamente e senza conoscere la via dei fatti che lo rende superiore. No anzi, quando ignorantemente vuol fare il saputello ma non conosce affatto i fatti e offende senza affetto altrui, non vale nemmeno la pena, di darsi pena per lui!
A chi un segreto? A un bugiardo o ad un muto. Questi non parla e quei non è creduto.
La parola porta in sé la radice del pensiero e il frutto del sentire. Non…
Possiamo misurare il nostro grado di felicità in base al livello di accettazione di noi stessi. È fondamentale saper riconoscere i propri limiti e fare di questa presa di coscienza un punto di forza, che aiuterà a vivere in serenità noi stessi e coloro che chi ci circondano.
Come viene enfatizzato il valore della fedeltà! Persino in amore altro non è che una questione fisiologica, indipendente dalla volontà. I giovani vorrebbero essere fedeli e non ci riescono, i vecchi vorrebbero essere infedeli, ma non ne hanno la possibilità.
E quel che non si sa non si de’ dire e tanto men quando altri n’ha a patire.
L’uomo penso, debba riconoscere i propri limiti. Non è offendendo ingiuriosamente e senza conoscere la via dei fatti che lo rende superiore. No anzi, quando ignorantemente vuol fare il saputello ma non conosce affatto i fatti e offende senza affetto altrui, non vale nemmeno la pena, di darsi pena per lui!
A chi un segreto? A un bugiardo o ad un muto. Questi non parla e quei non è creduto.
La parola porta in sé la radice del pensiero e il frutto del sentire. Non…
Possiamo misurare il nostro grado di felicità in base al livello di accettazione di noi stessi. È fondamentale saper riconoscere i propri limiti e fare di questa presa di coscienza un punto di forza, che aiuterà a vivere in serenità noi stessi e coloro che chi ci circondano.
Come viene enfatizzato il valore della fedeltà! Persino in amore altro non è che una questione fisiologica, indipendente dalla volontà. I giovani vorrebbero essere fedeli e non ci riescono, i vecchi vorrebbero essere infedeli, ma non ne hanno la possibilità.
E quel che non si sa non si de’ dire e tanto men quando altri n’ha a patire.
L’uomo penso, debba riconoscere i propri limiti. Non è offendendo ingiuriosamente e senza conoscere la via dei fatti che lo rende superiore. No anzi, quando ignorantemente vuol fare il saputello ma non conosce affatto i fatti e offende senza affetto altrui, non vale nemmeno la pena, di darsi pena per lui!