Giuseppe Montorro – Ricchezza & Povertà
I poveri sono la terapia dei ricchi.
I poveri sono la terapia dei ricchi.
La povertà è una cosa anormale per i ricchi. È difficile capire perché la gente che vuole la cena non suona il campanello.
I poveri si dividono in due categorie: quelli che hanno fame e quelli che hanno fame.
L’uomo più ricco è quello povero di falsità.
Come l’acqua va sempre al mare i soldi vanno sempre in tasca a chi ne ha…
Se l’ozio è il padre di tutti i vizi, il denaro è quello di tutte le dipendenze.
Il giovane ricco ha cento distrazioni brillanti e grossolane, corse di cavalli, caccia, tabacco, gioco, buoni pranzi e tutto il resto; occupazioni della parte bassa dell’anima a danno della parte alta e delicata. Il giovane povero stenta a procacciarsi il pane; mangia, e quando ha mangiato non ha più che la meditazione.