Giuseppe Stracuzzi – Ricchezza & Povertà
La ricchezza non è fatta d’oro ma di gioia, non si acquista coi soldi, si paga col dolore.
La ricchezza non è fatta d’oro ma di gioia, non si acquista coi soldi, si paga col dolore.
Oggi ci si occupa molto dei “poveri”, e si pensa poco al povero.
La bancarotta può avere tre cause: donne, scommesse o il consulto di esperti.
Sono solo una goccia che il sole essicca.
Poiché oggigiorno l’unico vero Dio è il denaro, ne risulta che i veri religiosi sono senz’altro gli industriali, i finanzieri, gli avvocati, i commercialisti, i trafficanti di droga e le prostitute, mentre gli eretici sono senza dubbio gli insegnanti, i piccoli sacerdoti o gli assistenti sociali.
Non è avere i soldi un privilegio, sicuramente è un sortilegio…
La necessità libera l’imbarazzo della scelta.
Oggi ci si occupa molto dei “poveri”, e si pensa poco al povero.
La bancarotta può avere tre cause: donne, scommesse o il consulto di esperti.
Sono solo una goccia che il sole essicca.
Poiché oggigiorno l’unico vero Dio è il denaro, ne risulta che i veri religiosi sono senz’altro gli industriali, i finanzieri, gli avvocati, i commercialisti, i trafficanti di droga e le prostitute, mentre gli eretici sono senza dubbio gli insegnanti, i piccoli sacerdoti o gli assistenti sociali.
Non è avere i soldi un privilegio, sicuramente è un sortilegio…
La necessità libera l’imbarazzo della scelta.
Oggi ci si occupa molto dei “poveri”, e si pensa poco al povero.
La bancarotta può avere tre cause: donne, scommesse o il consulto di esperti.
Sono solo una goccia che il sole essicca.
Poiché oggigiorno l’unico vero Dio è il denaro, ne risulta che i veri religiosi sono senz’altro gli industriali, i finanzieri, gli avvocati, i commercialisti, i trafficanti di droga e le prostitute, mentre gli eretici sono senza dubbio gli insegnanti, i piccoli sacerdoti o gli assistenti sociali.
Non è avere i soldi un privilegio, sicuramente è un sortilegio…
La necessità libera l’imbarazzo della scelta.