Guido Ceronetti – Frasi sulla Natura
La natura non è materiale come la ragione”, dice meravigliosamente Leopardi. Di qui l’impossibilità per la ragione, con le sue “operazioni materialissime e matematiche”, di penetrarla.
La natura non è materiale come la ragione”, dice meravigliosamente Leopardi. Di qui l’impossibilità per la ragione, con le sue “operazioni materialissime e matematiche”, di penetrarla.
Tiepidi raggi di sole; carezzevole marzo.
Sotto soli incendiati, terre crollate, vite bruciate, mi chiedo come un creatore voglia la morte della sua creazione (l’universo e le sue dimensioni) per inseguire una pulsione spirituale e un egoismo carnale. La risposta è semplice come fare uno più uno: Dio non è il creatore della materia dal nulla, è solo un utilizzatore di quello che c’era già. Rapendo, macellando per trasformare uno zero in infinito, il risultato che otterrà lo confessa il destino che già adesso è cominciato, e che addirittura è più grave di quanto gli possa sembrare.
Quando posso cerco sempre il contatto con la natura, l’amo così tanto e ho difficoltà a dire cosa amo di più. Ogni creatura della natura ha il suo fascino, anche un minuscolo fiorellino, se guardato attentamente, è un’opera d’arte. Così come un albero che ospita nel suo nido gli uccellini che ringraziano con il loro cinguettio. Un prato verde e poi il bosco con i suoi alberi, uno vicino all’altro, alcuni come abbracciati, a dimostrarci che anche loro si vogliono bene. Tutto questo e tantissime altre meraviglie la natura le offre a noi. Purtroppo, però, questo dono meraviglioso non sempre viene apprezzato e rispettato.
E se il vento non le spazza via, queste dannate nuvole, coloriamo anche loro.
La Luna disegna nel cielo i sogni più dolci con la luce ardente del suo cuore di donna.
La natura non si getta tra le braccia del primo venuto… pretende infinita passione, prima di svelarsi e concederglisi.