Guido Paolo De Felice – Frasi Sagge
Non si può volere la bicicletta per poi avere paura di alzarsi sui pedali.
Non si può volere la bicicletta per poi avere paura di alzarsi sui pedali.
Ho capito che nella vita non conta quello che sei, ma quello che fai. Sono le azioni e i gesti che restano.
Molti dei saggi e salomonici di oggi sono degli insicuri e irragionevoli di ieri. Hanno raggiunto la loro saggezza e lungimiranza attraverso esperienze vissute in prima persona piuttosto che attraverso quelle raccontate da altri, quindi dovrebbero comprendere meglio i cosiddetti “strani” comportamenti dei più giovani, concedendogli così l’opportunità di vivere il loro oggi e progettare il loro domani in base alle proprie aspirazioni e passioni.
Quando c’è una difficoltà non è indispensabile saper fare grandi cose, basta che uno abbia coraggio e faccia la cosa che sa fare.
Non bisogna cercar simboli in tutto ciò che si vede.
Niente come osservare la realtà ci fa capire l’importanza della fantasia.
Non si può tornare indietro. Non si può cambiare nulla di ciò che è stato fatto. Vai avanti e ricordati quello che ciò che è stato ti ha insegnato.
Ho capito che nella vita non conta quello che sei, ma quello che fai. Sono le azioni e i gesti che restano.
Molti dei saggi e salomonici di oggi sono degli insicuri e irragionevoli di ieri. Hanno raggiunto la loro saggezza e lungimiranza attraverso esperienze vissute in prima persona piuttosto che attraverso quelle raccontate da altri, quindi dovrebbero comprendere meglio i cosiddetti “strani” comportamenti dei più giovani, concedendogli così l’opportunità di vivere il loro oggi e progettare il loro domani in base alle proprie aspirazioni e passioni.
Quando c’è una difficoltà non è indispensabile saper fare grandi cose, basta che uno abbia coraggio e faccia la cosa che sa fare.
Non bisogna cercar simboli in tutto ciò che si vede.
Niente come osservare la realtà ci fa capire l’importanza della fantasia.
Non si può tornare indietro. Non si può cambiare nulla di ciò che è stato fatto. Vai avanti e ricordati quello che ciò che è stato ti ha insegnato.
Ho capito che nella vita non conta quello che sei, ma quello che fai. Sono le azioni e i gesti che restano.
Molti dei saggi e salomonici di oggi sono degli insicuri e irragionevoli di ieri. Hanno raggiunto la loro saggezza e lungimiranza attraverso esperienze vissute in prima persona piuttosto che attraverso quelle raccontate da altri, quindi dovrebbero comprendere meglio i cosiddetti “strani” comportamenti dei più giovani, concedendogli così l’opportunità di vivere il loro oggi e progettare il loro domani in base alle proprie aspirazioni e passioni.
Quando c’è una difficoltà non è indispensabile saper fare grandi cose, basta che uno abbia coraggio e faccia la cosa che sa fare.
Non bisogna cercar simboli in tutto ciò che si vede.
Niente come osservare la realtà ci fa capire l’importanza della fantasia.
Non si può tornare indietro. Non si può cambiare nulla di ciò che è stato fatto. Vai avanti e ricordati quello che ciò che è stato ti ha insegnato.