Gustave Flaubert – Ricchezza & Povertà
Il cuore è una ricchezza che non si vende, ma si regala.
Il cuore è una ricchezza che non si vende, ma si regala.
Credo che se si guardasse sempre il cielo, si finirebbe per avere le ali.
Più ami, più dai. Più dai, più sei ricco.
Dov’è povertà, cresce rigoglioso l’albero dell’umiltà.
Ho visto “tasche vuote” donare sorrisi sinceri nel cuore di chi aveva tutto. Ho visto “tasche piene” che puzzano di fottuto egoismo. Ecco, la seconda categoria è la vera povertà.
L’arte, in certe circostanze, scuote gli animi mediocri, e interi mondi possono essere rivelati loro dai suoi interpreti più grossolani.
Per quanto riguarda i reati contro il patrimonio la pena è inversamente proporzionale all’entità del furto.
Credo che se si guardasse sempre il cielo, si finirebbe per avere le ali.
Più ami, più dai. Più dai, più sei ricco.
Dov’è povertà, cresce rigoglioso l’albero dell’umiltà.
Ho visto “tasche vuote” donare sorrisi sinceri nel cuore di chi aveva tutto. Ho visto “tasche piene” che puzzano di fottuto egoismo. Ecco, la seconda categoria è la vera povertà.
L’arte, in certe circostanze, scuote gli animi mediocri, e interi mondi possono essere rivelati loro dai suoi interpreti più grossolani.
Per quanto riguarda i reati contro il patrimonio la pena è inversamente proporzionale all’entità del furto.
Credo che se si guardasse sempre il cielo, si finirebbe per avere le ali.
Più ami, più dai. Più dai, più sei ricco.
Dov’è povertà, cresce rigoglioso l’albero dell’umiltà.
Ho visto “tasche vuote” donare sorrisi sinceri nel cuore di chi aveva tutto. Ho visto “tasche piene” che puzzano di fottuto egoismo. Ecco, la seconda categoria è la vera povertà.
L’arte, in certe circostanze, scuote gli animi mediocri, e interi mondi possono essere rivelati loro dai suoi interpreti più grossolani.
Per quanto riguarda i reati contro il patrimonio la pena è inversamente proporzionale all’entità del furto.