Henry David Thoreau – Società
Deve sempre il cittadino – seppure per un istante e in minimo grado – abbandonare la propria coscienza nelle mani del legislatore? E allora perché ha una coscienza?
Deve sempre il cittadino – seppure per un istante e in minimo grado – abbandonare la propria coscienza nelle mani del legislatore? E allora perché ha una coscienza?
Le città si evolvono assieme al pensiero dei suoi cittadini.
La prima volta che ho visto il film di Sabina (Viva Zapatero) ero a New York e sono uscito dal cinema entusiasta. Mi sentivo meno solo, perché avevo scoperto che dall’altra parte del mondo c’era qualcun altro che usava l’umorismo per denunciare i problemi.
Ai troppi diritti di troppi corrispondono i troppi doveri di troppi.
La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano.
La celebrità dovrebbe essere conseguenza del merito e non dall’apparenza.
Non conta la nazionalità, ma la sincerità nei rapporti, qualunque essi siano.
Le città si evolvono assieme al pensiero dei suoi cittadini.
La prima volta che ho visto il film di Sabina (Viva Zapatero) ero a New York e sono uscito dal cinema entusiasta. Mi sentivo meno solo, perché avevo scoperto che dall’altra parte del mondo c’era qualcun altro che usava l’umorismo per denunciare i problemi.
Ai troppi diritti di troppi corrispondono i troppi doveri di troppi.
La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano.
La celebrità dovrebbe essere conseguenza del merito e non dall’apparenza.
Non conta la nazionalità, ma la sincerità nei rapporti, qualunque essi siano.
Le città si evolvono assieme al pensiero dei suoi cittadini.
La prima volta che ho visto il film di Sabina (Viva Zapatero) ero a New York e sono uscito dal cinema entusiasta. Mi sentivo meno solo, perché avevo scoperto che dall’altra parte del mondo c’era qualcun altro che usava l’umorismo per denunciare i problemi.
Ai troppi diritti di troppi corrispondono i troppi doveri di troppi.
La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano.
La celebrità dovrebbe essere conseguenza del merito e non dall’apparenza.
Non conta la nazionalità, ma la sincerità nei rapporti, qualunque essi siano.