Honoré de Balzac – Verità e Menzogna
Le favole fanno l’impossibile per somigliare alla verità.
Le favole fanno l’impossibile per somigliare alla verità.
Spesso non sappiamo accettare o vivere “verità” che potrebbero metterci in discussione.
La bugia è come un venticello: silenzioso o rumoroso che sia, viene sempre a galla.
Ci sono dubbi che ti mangiano vivo, finché non li risolvi.
La bugia ha paura del tempo, perché sa che la verità si nasconde negli orologi.
Uno sguardo che bisogna chiamare lo sguardo del banchiere, e che ha qualcosa di quello degli avvoltoi e degli avvocati: è avido e indifferente, chiaro e scuro, brillante e cupo.
Alcuni non ascoltano – né desiderano ascoltare – altro che le parole che già hanno nella testa.