Ilaria Pasqualetti – Comportamento
Le supposizioni subdole ed i pensieri maligni li lascio a chi non ha l’intelligenza di parlare ma sa solo sparlare.
Le supposizioni subdole ed i pensieri maligni li lascio a chi non ha l’intelligenza di parlare ma sa solo sparlare.
Se non hai lottato per ciò che avresti voluto, non piangere poi per averlo perso.
Chi ama seguire le fuggenti forme dei divertimenti, alla fine si trova foglie e bacche amare nella mano.
Con quale affetto, con quale pensiero o argomento il primo tra gli uomini ardì insanguinarsi la bocca, avvicinanarsi alle labbra la carne dell’animale morto, ponendosi di fronte i piatti, le vivande e il cibo di corpi uccisi, le membra che poco prima belavano, muggivano, si muovevano e vedevano? Come poterono sopportare gli occhi di scorgere l’uccisione di animali scannati, scorticati e smembrati? E l’odorato come soffrì l’odore? E il gusto come non inorridì per la lordura delle piaghe altrui e il sangue e il marcio delle ferite mortali?
La fretta fa compiere cazzate ma anche la solitudine non scherza.
Silenzio,quant’è rilassante dopo tanto chiasso,ma quant’è paurosose sei solae quant’è terribilequando vuoi farti sentiree ti è imposto!
Non abbiamo il potere di trattenere nessuno. Abbiamo solo il dovere di lasciargli bei ricordi.
Se non hai lottato per ciò che avresti voluto, non piangere poi per averlo perso.
Chi ama seguire le fuggenti forme dei divertimenti, alla fine si trova foglie e bacche amare nella mano.
Con quale affetto, con quale pensiero o argomento il primo tra gli uomini ardì insanguinarsi la bocca, avvicinanarsi alle labbra la carne dell’animale morto, ponendosi di fronte i piatti, le vivande e il cibo di corpi uccisi, le membra che poco prima belavano, muggivano, si muovevano e vedevano? Come poterono sopportare gli occhi di scorgere l’uccisione di animali scannati, scorticati e smembrati? E l’odorato come soffrì l’odore? E il gusto come non inorridì per la lordura delle piaghe altrui e il sangue e il marcio delle ferite mortali?
La fretta fa compiere cazzate ma anche la solitudine non scherza.
Silenzio,quant’è rilassante dopo tanto chiasso,ma quant’è paurosose sei solae quant’è terribilequando vuoi farti sentiree ti è imposto!
Non abbiamo il potere di trattenere nessuno. Abbiamo solo il dovere di lasciargli bei ricordi.
Se non hai lottato per ciò che avresti voluto, non piangere poi per averlo perso.
Chi ama seguire le fuggenti forme dei divertimenti, alla fine si trova foglie e bacche amare nella mano.
Con quale affetto, con quale pensiero o argomento il primo tra gli uomini ardì insanguinarsi la bocca, avvicinanarsi alle labbra la carne dell’animale morto, ponendosi di fronte i piatti, le vivande e il cibo di corpi uccisi, le membra che poco prima belavano, muggivano, si muovevano e vedevano? Come poterono sopportare gli occhi di scorgere l’uccisione di animali scannati, scorticati e smembrati? E l’odorato come soffrì l’odore? E il gusto come non inorridì per la lordura delle piaghe altrui e il sangue e il marcio delle ferite mortali?
La fretta fa compiere cazzate ma anche la solitudine non scherza.
Silenzio,quant’è rilassante dopo tanto chiasso,ma quant’è paurosose sei solae quant’è terribilequando vuoi farti sentiree ti è imposto!
Non abbiamo il potere di trattenere nessuno. Abbiamo solo il dovere di lasciargli bei ricordi.