Ilaria Pasqualetti – Comportamento
“Io per te ci sarò sempre”, prima di dire queste parole sarebbe meglio pensare se è davvero ciò che pensiamo e solo un luogo comune facile da pronunciare.
“Io per te ci sarò sempre”, prima di dire queste parole sarebbe meglio pensare se è davvero ciò che pensiamo e solo un luogo comune facile da pronunciare.
Solo riuscendo ad avere il controllo di noi stessi e dei pensieri che dominano la nostra mente, e alimentano in noi un senso di paura e di frustrazione: possiamo far prevalere quella forza interiore capace di stravolgere la nostra vita.
Oltre chi si dedica al volontariato, andrebbe ringraziato anche chi pratica l’involontariato, chi inconsapevolmente, inavvertitamente, spontaneamente, dona se stesso. Questi incoscienti del bene non lo sanno, ma spesso ti salvano la vita.
Il guaio di farsi una cultura è che il processo richiede molto tempo; ti brucia…
Quelle come me sono acide perché si sono rotte le palle di giustificare tutto e tutti.
I figli che si rivoltano ai genitori sono perversi.
Non cercare chi ti potrà scaldare il cuore o potrà proteggere il tuo corpo, no. Cerca di avere una buona corazza per non sentire freddo e per non farti mai colpire.