Ilaria Pasqualetti – Comportamento
Quando ho una sensazione, un dubbio, troppo spesso è perché c’è qualcosa che non va e troppo spesso ne ho la conferma.
Quando ho una sensazione, un dubbio, troppo spesso è perché c’è qualcosa che non va e troppo spesso ne ho la conferma.
Abbracciati, ci sorprese la tempesta. I venti infuriarono, creando vortici impetuosi che ci travolsero e le nostre mani si allontanarono restando tese nella disperazione del distacco. Poi tornò il sereno.
Dice tutto quel che pensa, nell’assoluta certezza d’esser nel giusto,chi non possiede occhio ai molteplici colori del vivere, e concepisce invero la sua sola realtà. (L’egoista)Non dice mai quel che pensa, senza prima aver filtrato le parole, chi conserva nel cuore la molteplicità dei colori del vivere. Quest’ultimo peserà sempre due volte il suo dire. (L’altruista)
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
Chi si sente in diritto di tagliarmi la strada ed essermi contro dovrebbe prima pensare che, guidando contromano, ci sono serie probabilità di andare a schiantarsi.
La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono.
Il silenzio a volte è più fragoroso di un tuono.
Abbracciati, ci sorprese la tempesta. I venti infuriarono, creando vortici impetuosi che ci travolsero e le nostre mani si allontanarono restando tese nella disperazione del distacco. Poi tornò il sereno.
Dice tutto quel che pensa, nell’assoluta certezza d’esser nel giusto,chi non possiede occhio ai molteplici colori del vivere, e concepisce invero la sua sola realtà. (L’egoista)Non dice mai quel che pensa, senza prima aver filtrato le parole, chi conserva nel cuore la molteplicità dei colori del vivere. Quest’ultimo peserà sempre due volte il suo dire. (L’altruista)
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
Chi si sente in diritto di tagliarmi la strada ed essermi contro dovrebbe prima pensare che, guidando contromano, ci sono serie probabilità di andare a schiantarsi.
La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono.
Il silenzio a volte è più fragoroso di un tuono.
Abbracciati, ci sorprese la tempesta. I venti infuriarono, creando vortici impetuosi che ci travolsero e le nostre mani si allontanarono restando tese nella disperazione del distacco. Poi tornò il sereno.
Dice tutto quel che pensa, nell’assoluta certezza d’esser nel giusto,chi non possiede occhio ai molteplici colori del vivere, e concepisce invero la sua sola realtà. (L’egoista)Non dice mai quel che pensa, senza prima aver filtrato le parole, chi conserva nel cuore la molteplicità dei colori del vivere. Quest’ultimo peserà sempre due volte il suo dire. (L’altruista)
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
Chi si sente in diritto di tagliarmi la strada ed essermi contro dovrebbe prima pensare che, guidando contromano, ci sono serie probabilità di andare a schiantarsi.
La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono.
Il silenzio a volte è più fragoroso di un tuono.