Ilaria Pasqualetti – Comportamento
Non sono di molte parole, ma quelle che escono dalla mia bocca hanno sempre un senso al contrario di chi di parole ne pronuncia fin troppe che alla fine sono solo fastidiosi rumori.
Non sono di molte parole, ma quelle che escono dalla mia bocca hanno sempre un senso al contrario di chi di parole ne pronuncia fin troppe che alla fine sono solo fastidiosi rumori.
“Pregiudizio” vuol dire affacciarsi alla finestra, in un giorno di nebbia, e disprezzare l’orizzonte.
La gente ha dei forti limiti cognitivi e profondi vuoti interiori.
La coscienza è la voce interiore che ci avverte che ci potrebbe essere qualcuno che guarda.
È difficile essere amabile tutta la giornata.
Fidarsi? Si certo, del mio cane e di me stessa.
Colui che sa osservare i propri limiti, sa riconoscere i propri difetti e sa mettersi…
“Pregiudizio” vuol dire affacciarsi alla finestra, in un giorno di nebbia, e disprezzare l’orizzonte.
La gente ha dei forti limiti cognitivi e profondi vuoti interiori.
La coscienza è la voce interiore che ci avverte che ci potrebbe essere qualcuno che guarda.
È difficile essere amabile tutta la giornata.
Fidarsi? Si certo, del mio cane e di me stessa.
Colui che sa osservare i propri limiti, sa riconoscere i propri difetti e sa mettersi…
“Pregiudizio” vuol dire affacciarsi alla finestra, in un giorno di nebbia, e disprezzare l’orizzonte.
La gente ha dei forti limiti cognitivi e profondi vuoti interiori.
La coscienza è la voce interiore che ci avverte che ci potrebbe essere qualcuno che guarda.
È difficile essere amabile tutta la giornata.
Fidarsi? Si certo, del mio cane e di me stessa.
Colui che sa osservare i propri limiti, sa riconoscere i propri difetti e sa mettersi…