Ilaria Pasqualetti – Filosofia
Quando tutto sembra cupo, oscuro, buio, pensa che la notte finisce sempre e che le nuvole prima o poi se ne vanno per lasciar uscire anche solo un flebile raggio di sole.
Quando tutto sembra cupo, oscuro, buio, pensa che la notte finisce sempre e che le nuvole prima o poi se ne vanno per lasciar uscire anche solo un flebile raggio di sole.
Poco è tanto e il tanto non basta mai.
A volte anche i silenzi parlano.
Ce l’hanno con me? Pazienza, il problema è solo di chi si vuol occupare della mia vita non certo mio.
Mi piace ascoltare tutte le versioni di una storia, mi piace far suonare entrambi le campane prima di dire la mia, mi piace la chiarezza in tutto e per tutto prima di prendere la decisione di mandare a quel paese qualcuno.
La concorrenza è per il popolo un sistema di sterminio.
Il genio nasce dalla sofferenza.
Poco è tanto e il tanto non basta mai.
A volte anche i silenzi parlano.
Ce l’hanno con me? Pazienza, il problema è solo di chi si vuol occupare della mia vita non certo mio.
Mi piace ascoltare tutte le versioni di una storia, mi piace far suonare entrambi le campane prima di dire la mia, mi piace la chiarezza in tutto e per tutto prima di prendere la decisione di mandare a quel paese qualcuno.
La concorrenza è per il popolo un sistema di sterminio.
Il genio nasce dalla sofferenza.
Poco è tanto e il tanto non basta mai.
A volte anche i silenzi parlano.
Ce l’hanno con me? Pazienza, il problema è solo di chi si vuol occupare della mia vita non certo mio.
Mi piace ascoltare tutte le versioni di una storia, mi piace far suonare entrambi le campane prima di dire la mia, mi piace la chiarezza in tutto e per tutto prima di prendere la decisione di mandare a quel paese qualcuno.
La concorrenza è per il popolo un sistema di sterminio.
Il genio nasce dalla sofferenza.