Ilaria Pasqualetti – Filosofia
L’essenziale non è ciò che non abbiamo ma ciò che possiamo avere.
L’essenziale non è ciò che non abbiamo ma ciò che possiamo avere.
L’instabilità emotiva, legata ad un dolore, è sempre seguita e gestita, dalla variabile della domanda del perché fosse accaduto.
Quando pensi ai miliardi di dollari spesi per cercare una goccia d’acqua nello spazio capisci qual è la vera ricchezza.
Si è veramente forti quando si ha la forza di aspettare le risposte che ti pone la vita senza smettere di combattere per ciò in cui crediamo.
Troppo spesso giustifichiamo i nostri errori dicendo che siamo fatti così, prendiamoci la responsabilità di ciò che facciamo e smettiamo di nasconderci dietro a scuse banali come questa.
Il telefono non ravvicina, anzi, conferma le distanze. Non si è in due come in una conversazione, poiché non ci si vede. E non si è nemmeno soli come davanti a un foglio di carta che permette, mentre si parla all’altro, di parlare a se stessi, di cercare e di trovare la verità.
La parte più sensuale di una donna è il suo intelletto.