Indro Montanelli – Società
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.
La storia è l’essenza di innumerevoli biografie.
Se c’è una cosa in Italia che funziona è il disordine.
In un grande Paese democratico la libertà di stampa non è mai sufficiente.
La competizione può generare piccole ma violente atrocità, il confronto genera grandi ma raffinate perplessità.
C’è chi studia le leggi non per applicarle o farle rispettare, ma per insegnare ad aggirarle.
Nella nostra società si è sviluppata una sorta di abitudine, quella di disdegnare le percezioni. Il pensiero è indissolubilmente legato alle emozioni. Unendo le due cose si ottiene un pensiero collettivo scialbo, che a sua volta crea un mercato del sentimento sempre più vario, supportato da assuefatti sempre più poveri.