Isaac Asimov – Personaggi famosi
Se la corrente ti sta portando dove vuoi andare, non discutere.
Se la corrente ti sta portando dove vuoi andare, non discutere.
Una celebrità è uno che è noto a molte persone che è felice di non conoscere.
Il linguaggio è la veste del pensiero.
Shakespeare, la cosa mortale più vicina agli occhi di Dio.
In quel pomeriggio di afa e di pioviggine, Clara Barcelò mi rubò il cuore, il respiro e il sonno. Le sue mani, nella magica penombra di quella loggia, impressero sulla mia pelle il marchio di una maledizione che mi avrebbe perseguitato per anni.
Mark Twain sosteneva che l’umorismo nasce dal dolore, ecco perché il vero filosofo non può che essere un umorista.
I crimini, come le virtù, sono le ricompense a se stessi.
Una celebrità è uno che è noto a molte persone che è felice di non conoscere.
Il linguaggio è la veste del pensiero.
Shakespeare, la cosa mortale più vicina agli occhi di Dio.
In quel pomeriggio di afa e di pioviggine, Clara Barcelò mi rubò il cuore, il respiro e il sonno. Le sue mani, nella magica penombra di quella loggia, impressero sulla mia pelle il marchio di una maledizione che mi avrebbe perseguitato per anni.
Mark Twain sosteneva che l’umorismo nasce dal dolore, ecco perché il vero filosofo non può che essere un umorista.
I crimini, come le virtù, sono le ricompense a se stessi.
Una celebrità è uno che è noto a molte persone che è felice di non conoscere.
Il linguaggio è la veste del pensiero.
Shakespeare, la cosa mortale più vicina agli occhi di Dio.
In quel pomeriggio di afa e di pioviggine, Clara Barcelò mi rubò il cuore, il respiro e il sonno. Le sue mani, nella magica penombra di quella loggia, impressero sulla mia pelle il marchio di una maledizione che mi avrebbe perseguitato per anni.
Mark Twain sosteneva che l’umorismo nasce dal dolore, ecco perché il vero filosofo non può che essere un umorista.
I crimini, come le virtù, sono le ricompense a se stessi.