Italo Calvino – Uomini & Donne
Per il giovane, la donna è quel che sicuramente c’è.
Per il giovane, la donna è quel che sicuramente c’è.
Vi sono delle cose in cui le donne vedono e capiscono con più genio di mille maschi saggi messi insieme.
Vorrei vedere sempre le donne vestite di bianco, con i capelli leggeri e il viso raggiante. Vorrei un mondo dove loro avessero un posto prezioso nel cuore di tutti ma specialmente di chi amano. Vorrei regalare alle donne che soffrono un sogno la parola incondizionatamente Se la meritano loro sono la luna, la forte luna del mondo.
Perché una delle poche cose buone di Alfredo era proprio questa: sapeva amare incondizionatamente.
“Non provare ad avvicinarti a questa casa”.”Dai, ma scherzi? Passo fra mezz’ora”.”Tommaso, forse hai il cervello impastato dalle proteine, ma ti posso assicurare che se ti avvicini chiamo la polizia”.”Si vabbè, arrivo fra poco”.
Una donna ha tante armi per conquistare ma se non ha cervello sono tutte a salve.
Restavo incantato tutte le volte che un fascio di luce le carezzava il viso. Non importa quale fosse la fonte, se il riverbero di un raggio di luna riflesso dal mare o i fari di un’auto. Ogni volta che accadeva la fissavo sorridendo per il suo ingenuo non capire il perché e pensavo: “Dio, davvero non ti rendi conto di quanto tu sia bella?”. E sistematicamente mi ritrovavo a rincorrere con gli occhi quello stupido bagliore, fino al suo inesorabile svanire. “Ancora un po’, ti prego.” Tutto ciò affinché potessi nutrirmi del suo sguardo anche nel buio a venire.