Jane Austen – Frasi Sagge
Forse, come sai, gli affari portano denaro, ma l’amicizia quasi mai.
Forse, come sai, gli affari portano denaro, ma l’amicizia quasi mai.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
La saggezza è quel momento in cui devi pensare su tante cose.Non importa dove sono, che giorno è, che ora è, con chi sono, come sono, e chi sono, qualsiasi cosa succeda, bisogna che io impari qualcosa da ogni cosa che ho, che vedo, che osservo, perché ogni cosa è uguale nella sua diversità, e ogni cosa, ha qualcosa da sussurrarti.
La notte non è mai così nera come prima dell’alba ma poi l’alba sorge sempre a cancellare il buio della notte.Così ogni nostra angoscia, per quanto profonda prima o poi trova motivo di attenuarsi e placarsi, purchè lo vogliamo. Sappiamo che c’è la luce perchè c’è il buioche c’è la gioia perché c’è il dolore che c’è la pace perché c’è la guerra e dobbiamo sapere che la vita vive di questi contrasti.
Cercare esasperatamente la felicità ci fa perdere di vista la semplicità della risposta poiché l’esasperazione vede tutto in modo distorto, troppo complicato o troppo lontano.
L’umidità non spaventa l’annegato.
L’applauso è lo sprone delle menti forti, il fine e lo scopo di quelle deboli.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
La saggezza è quel momento in cui devi pensare su tante cose.Non importa dove sono, che giorno è, che ora è, con chi sono, come sono, e chi sono, qualsiasi cosa succeda, bisogna che io impari qualcosa da ogni cosa che ho, che vedo, che osservo, perché ogni cosa è uguale nella sua diversità, e ogni cosa, ha qualcosa da sussurrarti.
La notte non è mai così nera come prima dell’alba ma poi l’alba sorge sempre a cancellare il buio della notte.Così ogni nostra angoscia, per quanto profonda prima o poi trova motivo di attenuarsi e placarsi, purchè lo vogliamo. Sappiamo che c’è la luce perchè c’è il buioche c’è la gioia perché c’è il dolore che c’è la pace perché c’è la guerra e dobbiamo sapere che la vita vive di questi contrasti.
Cercare esasperatamente la felicità ci fa perdere di vista la semplicità della risposta poiché l’esasperazione vede tutto in modo distorto, troppo complicato o troppo lontano.
L’umidità non spaventa l’annegato.
L’applauso è lo sprone delle menti forti, il fine e lo scopo di quelle deboli.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
La saggezza è quel momento in cui devi pensare su tante cose.Non importa dove sono, che giorno è, che ora è, con chi sono, come sono, e chi sono, qualsiasi cosa succeda, bisogna che io impari qualcosa da ogni cosa che ho, che vedo, che osservo, perché ogni cosa è uguale nella sua diversità, e ogni cosa, ha qualcosa da sussurrarti.
La notte non è mai così nera come prima dell’alba ma poi l’alba sorge sempre a cancellare il buio della notte.Così ogni nostra angoscia, per quanto profonda prima o poi trova motivo di attenuarsi e placarsi, purchè lo vogliamo. Sappiamo che c’è la luce perchè c’è il buioche c’è la gioia perché c’è il dolore che c’è la pace perché c’è la guerra e dobbiamo sapere che la vita vive di questi contrasti.
Cercare esasperatamente la felicità ci fa perdere di vista la semplicità della risposta poiché l’esasperazione vede tutto in modo distorto, troppo complicato o troppo lontano.
L’umidità non spaventa l’annegato.
L’applauso è lo sprone delle menti forti, il fine e lo scopo di quelle deboli.