Jean Anouilh – Ricchezza & Povertà
Tutti pensano che Dio sia dalla loro parte. I ricchi e i potenti sanno che è così.
Tutti pensano che Dio sia dalla loro parte. I ricchi e i potenti sanno che è così.
Ci sono persone che corrono per una vita dietro la ricchezza materiale, dimenticando che la vera ricchezza è nell’essere sereni con se stessi.
Ho visto “tasche vuote” donare sorrisi sinceri nel cuore di chi aveva tutto. Ho visto “tasche piene” che puzzano di fottuto egoismo. Ecco, la seconda categoria è la vera povertà.
Mi rendo che i veri artisti esistono ancora, anche se ce ne sono pochi, o forse perché in pochi vogliono esserlo. Ma sono proprio loro che con le parole che lasciano indelebili su un foglio trasmettono emozioni a chi le legge.
La differenza fra ricchi e poveri è che i ricchi si fanno pagare per tutto, mentre i poveri devono pagare per tutto.
I soldi sono come il sesso, sembrano molto più importanti quando non ce n’è.
È il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.
Ci sono persone che corrono per una vita dietro la ricchezza materiale, dimenticando che la vera ricchezza è nell’essere sereni con se stessi.
Ho visto “tasche vuote” donare sorrisi sinceri nel cuore di chi aveva tutto. Ho visto “tasche piene” che puzzano di fottuto egoismo. Ecco, la seconda categoria è la vera povertà.
Mi rendo che i veri artisti esistono ancora, anche se ce ne sono pochi, o forse perché in pochi vogliono esserlo. Ma sono proprio loro che con le parole che lasciano indelebili su un foglio trasmettono emozioni a chi le legge.
La differenza fra ricchi e poveri è che i ricchi si fanno pagare per tutto, mentre i poveri devono pagare per tutto.
I soldi sono come il sesso, sembrano molto più importanti quando non ce n’è.
È il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.
Ci sono persone che corrono per una vita dietro la ricchezza materiale, dimenticando che la vera ricchezza è nell’essere sereni con se stessi.
Ho visto “tasche vuote” donare sorrisi sinceri nel cuore di chi aveva tutto. Ho visto “tasche piene” che puzzano di fottuto egoismo. Ecco, la seconda categoria è la vera povertà.
Mi rendo che i veri artisti esistono ancora, anche se ce ne sono pochi, o forse perché in pochi vogliono esserlo. Ma sono proprio loro che con le parole che lasciano indelebili su un foglio trasmettono emozioni a chi le legge.
La differenza fra ricchi e poveri è che i ricchi si fanno pagare per tutto, mentre i poveri devono pagare per tutto.
I soldi sono come il sesso, sembrano molto più importanti quando non ce n’è.
È il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.