Jean de La Bruyére – Religione
L’impossibilità in cui sono di dimostrare che Dio non esiste mi rivela la sua esistenza.
L’impossibilità in cui sono di dimostrare che Dio non esiste mi rivela la sua esistenza.
Non si può imporre a nessuno di credere. La fede in Dio è come l’amore, nasce liberamente e improvvisamente nel cuore. L’anima sente la forza, sente le emozioni; non si può descrivere a parole ma si può capire il senso di tutto attraverso l’incontro con Gesù.
Così grande è la forza dei sacramenti di cui si fa memoria in questi giorni che possono spezzare anche i cuori di pietra.
È difficile che un papa che piace molto alla gente possa piacere alla gerarchia ecclesiastica.
Intelligenza, muscoli, cuore e amore, diventano nocivi e pericolosi se si estraggono dall’essere come spirito, per potersene vestire e goderne in questo potere.
Chi collega automaticamente il cristianesimo al cattolicesimo credo che debba informarsi non poco.
Dio sta per mandare suo figlio sulla terra, egli ama noi talmente tanto che sacrifica suo figlio nei dolori umani il piccolo Gesù nasce povero, come la grande maggioranza degli uomini sulla terra, nasce da una giovane madre semplice e altruista, da una padre lavoratore e protettivo, Dio affida suo figlio nelle mani di due persone puri di cuore! Dio manda suo figlio sulla terra per noi, deve sacrificarsi solo per amore, il piccolo Gesù nasce per amaretutti i popoli della terra! Chiede solo di essere amato. Ma verrà crocifisso.
Non si può imporre a nessuno di credere. La fede in Dio è come l’amore, nasce liberamente e improvvisamente nel cuore. L’anima sente la forza, sente le emozioni; non si può descrivere a parole ma si può capire il senso di tutto attraverso l’incontro con Gesù.
Così grande è la forza dei sacramenti di cui si fa memoria in questi giorni che possono spezzare anche i cuori di pietra.
È difficile che un papa che piace molto alla gente possa piacere alla gerarchia ecclesiastica.
Intelligenza, muscoli, cuore e amore, diventano nocivi e pericolosi se si estraggono dall’essere come spirito, per potersene vestire e goderne in questo potere.
Chi collega automaticamente il cristianesimo al cattolicesimo credo che debba informarsi non poco.
Dio sta per mandare suo figlio sulla terra, egli ama noi talmente tanto che sacrifica suo figlio nei dolori umani il piccolo Gesù nasce povero, come la grande maggioranza degli uomini sulla terra, nasce da una giovane madre semplice e altruista, da una padre lavoratore e protettivo, Dio affida suo figlio nelle mani di due persone puri di cuore! Dio manda suo figlio sulla terra per noi, deve sacrificarsi solo per amore, il piccolo Gesù nasce per amaretutti i popoli della terra! Chiede solo di essere amato. Ma verrà crocifisso.
Non si può imporre a nessuno di credere. La fede in Dio è come l’amore, nasce liberamente e improvvisamente nel cuore. L’anima sente la forza, sente le emozioni; non si può descrivere a parole ma si può capire il senso di tutto attraverso l’incontro con Gesù.
Così grande è la forza dei sacramenti di cui si fa memoria in questi giorni che possono spezzare anche i cuori di pietra.
È difficile che un papa che piace molto alla gente possa piacere alla gerarchia ecclesiastica.
Intelligenza, muscoli, cuore e amore, diventano nocivi e pericolosi se si estraggono dall’essere come spirito, per potersene vestire e goderne in questo potere.
Chi collega automaticamente il cristianesimo al cattolicesimo credo che debba informarsi non poco.
Dio sta per mandare suo figlio sulla terra, egli ama noi talmente tanto che sacrifica suo figlio nei dolori umani il piccolo Gesù nasce povero, come la grande maggioranza degli uomini sulla terra, nasce da una giovane madre semplice e altruista, da una padre lavoratore e protettivo, Dio affida suo figlio nelle mani di due persone puri di cuore! Dio manda suo figlio sulla terra per noi, deve sacrificarsi solo per amore, il piccolo Gesù nasce per amaretutti i popoli della terra! Chiede solo di essere amato. Ma verrà crocifisso.