Jean-Paul Malfatti – Informatica
Ci sono dei momenti in cui, senza Internet, anche i non solitari morirebbero di solitudine.
Ci sono dei momenti in cui, senza Internet, anche i non solitari morirebbero di solitudine.
Mi ritengo versatile e pur un po’ inventivo in tutto ciò che faccio, soprattutto quando…
Dopo il tempo, la tecnologia è la quinta dimensione che, ognuno di noi, con un clik entra o esce, comodamente da casa.
Quando dici “Ho scritto un programma che ha mandato Windows in crash,” la gente ti guarda stupita e dice, “Hey, io [i crash] li ho avuti col sistema, gratis.”
Dove c’è amore quasi sempre c’è eros; dove c’è eros non sempre c’è amore.
La paura di amare nasce quando cuore e cervello si parlano.
Se non credessi nell’amore, sarei morto prima di esalare l’ultimo respiro!
Mi ritengo versatile e pur un po’ inventivo in tutto ciò che faccio, soprattutto quando…
Dopo il tempo, la tecnologia è la quinta dimensione che, ognuno di noi, con un clik entra o esce, comodamente da casa.
Quando dici “Ho scritto un programma che ha mandato Windows in crash,” la gente ti guarda stupita e dice, “Hey, io [i crash] li ho avuti col sistema, gratis.”
Dove c’è amore quasi sempre c’è eros; dove c’è eros non sempre c’è amore.
La paura di amare nasce quando cuore e cervello si parlano.
Se non credessi nell’amore, sarei morto prima di esalare l’ultimo respiro!
Mi ritengo versatile e pur un po’ inventivo in tutto ciò che faccio, soprattutto quando…
Dopo il tempo, la tecnologia è la quinta dimensione che, ognuno di noi, con un clik entra o esce, comodamente da casa.
Quando dici “Ho scritto un programma che ha mandato Windows in crash,” la gente ti guarda stupita e dice, “Hey, io [i crash] li ho avuti col sistema, gratis.”
Dove c’è amore quasi sempre c’è eros; dove c’è eros non sempre c’è amore.
La paura di amare nasce quando cuore e cervello si parlano.
Se non credessi nell’amore, sarei morto prima di esalare l’ultimo respiro!