Jean-Paul Malfatti – Verità e Menzogna
Non sbagliare non è disumano, è solo impossibile!
Non sbagliare non è disumano, è solo impossibile!
Non per la scuola, ma per la vita s’impara.
Ogni lacrima racconta una verità, ogni lacrima è la verità, ogni lacrima è passato, in ogni lacrima dici addio al passato per guardare il futuro senza lacrime!
Che attendibilità si può dare alle parole di un uomo stipato in un armadio? Se poi quest’uomo è un nano, vi sembrerà sempre una mezza verità. Eppure, mezza verità è quanto di meglio ci possa essere. Non sei costretto ad accettarla come se fosse intera, e quel cinquanta per cento di libero arbitrio che ti rimane, puoi spenderlo come moneta corrente con le tue opinioni.
Nessuno è obbligato a dire la verità e ciò non costituisce menzogna!
Quando si guarda la verità solo di profilo o di tre quarti la si vede sempre male. Sono pochi quelli che sanno guardarla in faccia.
Ciò che è necessario è la coscienza. Noi non insegniamo la morale. Insegniamo come si può trovare la coscienza.Alla gente non piace sentirselo dire. Dicono che non abbiamo amore, solo perché non incoraggiamo la debolezza e l’ipocrisia ma, al contrario, rimuoviamo tutte le maschere.Chi desidera la verità non parlerà mai di amore o di cristianesimo, perché sa quanto ne è lontano.