Jean Rostand – Progresso
Pensare? Perché pensare! Abbiamo i computer che lo fanno per noi.
Pensare? Perché pensare! Abbiamo i computer che lo fanno per noi.
Probabilmente dirai che il progresso può essere buono o cattivo, come gli ebrei, i tedeschi o i film.
Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perchè non si osa più cambiarle.
Forse l’esperienza giova a questo o a quell’uomo. All’umanità non giova niente.
La ricerca della novità non garantisce scoperte entusiasmanti, ma la non ricerca della novità garantisce che non ce ne saranno.
Con i social abbiamo ripreso a scrivere, con google abbiamo dimenticato come si fa.
Il progresso sta procedendo verso un’unica direzione e non credo sia quella giusta.
Probabilmente dirai che il progresso può essere buono o cattivo, come gli ebrei, i tedeschi o i film.
Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perchè non si osa più cambiarle.
Forse l’esperienza giova a questo o a quell’uomo. All’umanità non giova niente.
La ricerca della novità non garantisce scoperte entusiasmanti, ma la non ricerca della novità garantisce che non ce ne saranno.
Con i social abbiamo ripreso a scrivere, con google abbiamo dimenticato come si fa.
Il progresso sta procedendo verso un’unica direzione e non credo sia quella giusta.
Probabilmente dirai che il progresso può essere buono o cattivo, come gli ebrei, i tedeschi o i film.
Le idee più chiare e precise sono le più pericolose, perchè non si osa più cambiarle.
Forse l’esperienza giova a questo o a quell’uomo. All’umanità non giova niente.
La ricerca della novità non garantisce scoperte entusiasmanti, ma la non ricerca della novità garantisce che non ce ne saranno.
Con i social abbiamo ripreso a scrivere, con google abbiamo dimenticato come si fa.
Il progresso sta procedendo verso un’unica direzione e non credo sia quella giusta.