Jennifer El Khattabi – Frasi Sagge
Andiamo alla continua ricerca dell’originalità senza accorgerci che, oggi, possiamo trovarla proprio nella semplicità.
Andiamo alla continua ricerca dell’originalità senza accorgerci che, oggi, possiamo trovarla proprio nella semplicità.
Le imitazioni di ognuno di noi, restano copie. Ognuno di noi è unico.
Aspetto che il tempo lasci rispondere la vita; non di certo la gente. Chi vuole bene veramente, ti rimane accanto per scelta.
Prendi un sorriso,regalalo a chi non l’ha mai avuto.Prendi un raggio di sole,fallo volare là dove regna la notte.Scopri una sorgente,fa bagnare chi vive nel fango.Prendi una lacrima,posala sul volto di chi non ha pianto.Prendi il coraggio,mettilo nell’animo di chi non sa lottare.Scopri la vita,raccontala a chi non sa capirla.Prendi la speranza,e vivi nella sua luce.Prendi la bontà,e donala a chi non sa donare.Scopri l’amore,e fallo conoscere al Mondo.
L’anima e l’universo hanno in comune un’incommensurabile grandezza. All’uomo il compito di svuotarli o riempirli d’amore quale inno alla vita, musica e bellezza.
Apparentemente tutti i giorni si assomigliano, ma ci sono dettagli che li rendono diversi, unici e, in qualche modo, speciali. Dedicati alla scoperta e alla cura di quei dettagli, perché l’amore per la vita è amore del dettaglio.
Spesso l’uomo grida: ma Dio non vede? Perchè Dio tace? Perchè il silenzio di Dio?Non si può dire: il silenzio di Dio.Dobbiamo dire: il silenzio degli uomini, poichè essi non utilizzano lo strumento per cogliere le risposte che Dio dà ai loro interrogativi.
Le imitazioni di ognuno di noi, restano copie. Ognuno di noi è unico.
Aspetto che il tempo lasci rispondere la vita; non di certo la gente. Chi vuole bene veramente, ti rimane accanto per scelta.
Prendi un sorriso,regalalo a chi non l’ha mai avuto.Prendi un raggio di sole,fallo volare là dove regna la notte.Scopri una sorgente,fa bagnare chi vive nel fango.Prendi una lacrima,posala sul volto di chi non ha pianto.Prendi il coraggio,mettilo nell’animo di chi non sa lottare.Scopri la vita,raccontala a chi non sa capirla.Prendi la speranza,e vivi nella sua luce.Prendi la bontà,e donala a chi non sa donare.Scopri l’amore,e fallo conoscere al Mondo.
L’anima e l’universo hanno in comune un’incommensurabile grandezza. All’uomo il compito di svuotarli o riempirli d’amore quale inno alla vita, musica e bellezza.
Apparentemente tutti i giorni si assomigliano, ma ci sono dettagli che li rendono diversi, unici e, in qualche modo, speciali. Dedicati alla scoperta e alla cura di quei dettagli, perché l’amore per la vita è amore del dettaglio.
Spesso l’uomo grida: ma Dio non vede? Perchè Dio tace? Perchè il silenzio di Dio?Non si può dire: il silenzio di Dio.Dobbiamo dire: il silenzio degli uomini, poichè essi non utilizzano lo strumento per cogliere le risposte che Dio dà ai loro interrogativi.
Le imitazioni di ognuno di noi, restano copie. Ognuno di noi è unico.
Aspetto che il tempo lasci rispondere la vita; non di certo la gente. Chi vuole bene veramente, ti rimane accanto per scelta.
Prendi un sorriso,regalalo a chi non l’ha mai avuto.Prendi un raggio di sole,fallo volare là dove regna la notte.Scopri una sorgente,fa bagnare chi vive nel fango.Prendi una lacrima,posala sul volto di chi non ha pianto.Prendi il coraggio,mettilo nell’animo di chi non sa lottare.Scopri la vita,raccontala a chi non sa capirla.Prendi la speranza,e vivi nella sua luce.Prendi la bontà,e donala a chi non sa donare.Scopri l’amore,e fallo conoscere al Mondo.
L’anima e l’universo hanno in comune un’incommensurabile grandezza. All’uomo il compito di svuotarli o riempirli d’amore quale inno alla vita, musica e bellezza.
Apparentemente tutti i giorni si assomigliano, ma ci sono dettagli che li rendono diversi, unici e, in qualche modo, speciali. Dedicati alla scoperta e alla cura di quei dettagli, perché l’amore per la vita è amore del dettaglio.
Spesso l’uomo grida: ma Dio non vede? Perchè Dio tace? Perchè il silenzio di Dio?Non si può dire: il silenzio di Dio.Dobbiamo dire: il silenzio degli uomini, poichè essi non utilizzano lo strumento per cogliere le risposte che Dio dà ai loro interrogativi.