Johann Wolfgang Goethe – Vita
Più di ogni altro popolo i Greci hanno sognato il sogno della vita nella maniera migliore.
Più di ogni altro popolo i Greci hanno sognato il sogno della vita nella maniera migliore.
Qualcuno ha scritto: “Ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto”. Io dico che nella vita forse quel tutto non va capito, ma semplicemente custodito e protetto, preservandolo nel tempo.
Dovrei migliorare e perseverare qui e ora dovrei non ascoltare questa voce scomoda aggregata al mio essere vorrei tornare essenza, come quando ero appena entrato in questo mondo.
La conquista più bella è quella di se stessi.
La vita non è una condizione generale, quanto l’insieme di quegli eventi particolari dal quale cogliere l’essenziale e lasciare tutto il resto al margine, come decoro. Sono pochi gli attimi che valgono una vita e per pochi che possano essere, una vita in cui ci si è sentiti vivi anche una sola volta è già di per sé una vita piena.
La quantità di desideri di una persona è determinata dalla qualità della vita che gli è stata imposta.
Sì, sono pazza. Del resto i pazzi mi piacciono. Chi li sopporta quelli che vivono nel loro mondo grigio, sempre uguale, senza mai voler abbracciare il cielo e amarlo anche se ti sputa in faccia pioggia?