John Dryden – Abilità
La sorte di tutti i machiavellici: fanno i loro disegni così sottili che si rompono per la loro stessa finezza.
La sorte di tutti i machiavellici: fanno i loro disegni così sottili che si rompono per la loro stessa finezza.
L’enigma è una intricata composizione dipinta su una tela simbolica, il cui colore è la logica e in cui l’autore sfida l’osservatore a capirne il senso.
Anche l’obiettività è una virtù.
Nessuno è mai troppo per nessuno: siamo noi, a volte, ad essere troppo poco per…
Si pensa sempre che se la vita non ci riservasse ogni giorno tante difficoltà sarebbe…
Le migliori sfide da vincere, sono quelle con noi stessi! Piccole o grandi che siano,…
L’abilità è inversamente proporzionale alla furbizia.
L’enigma è una intricata composizione dipinta su una tela simbolica, il cui colore è la logica e in cui l’autore sfida l’osservatore a capirne il senso.
Anche l’obiettività è una virtù.
Nessuno è mai troppo per nessuno: siamo noi, a volte, ad essere troppo poco per…
Si pensa sempre che se la vita non ci riservasse ogni giorno tante difficoltà sarebbe…
Le migliori sfide da vincere, sono quelle con noi stessi! Piccole o grandi che siano,…
L’abilità è inversamente proporzionale alla furbizia.
L’enigma è una intricata composizione dipinta su una tela simbolica, il cui colore è la logica e in cui l’autore sfida l’osservatore a capirne il senso.
Anche l’obiettività è una virtù.
Nessuno è mai troppo per nessuno: siamo noi, a volte, ad essere troppo poco per…
Si pensa sempre che se la vita non ci riservasse ogni giorno tante difficoltà sarebbe…
Le migliori sfide da vincere, sono quelle con noi stessi! Piccole o grandi che siano,…
L’abilità è inversamente proporzionale alla furbizia.