John Fitzgerald Kennedy – Frasi Sagge
Tre cose non è dato sapere all’Uomo: Dio, il ridere e l’umana follia.
Tre cose non è dato sapere all’Uomo: Dio, il ridere e l’umana follia.
Quando le basi di un’impresa sono sbagliate, perché le persone che vi partecipano non sono corrette, è prova di grande saggezza non lasciarsi attrarre dalle loro proposte e dalle loro insistenze. Meglio ritirarsi sulle alte vette dove non si può essere raggiunti.
Un tuono elettrico si diffonde ora nell’aria squarcia l’aureo silenzio, inquietudine vestita di luce.
La vita è una guerra e ogni giorno è una battaglia. Le armi per vincerla sono la pazienza e il sorriso.
Il bene è più lento ma è radicato, il male è più veloce, ma è senza radici e si sgretola nella sua distruzione.
Deve esserci a tutto per forza una risposta? Oppure è la stessa domanda la risposta?Nessuno lo può dire.
Quante volte ci fermiamo a riflettere su ciò che può essere più o meno giusto fare. Ma difficilmente la riflessione porta scelte certe. A volte l’istinto, ciò che si sente è la cosa più giusta da fare e da seguire. Non è facile, la paura di sbagliare ci può frenare, ma poco ascolto dobbiamo dare ad essa perché la paura frena, fa perdere tempo e spesso in questo modo rischiamo di perdere quel momento prezioso che non tornerà mai più.
Quando le basi di un’impresa sono sbagliate, perché le persone che vi partecipano non sono corrette, è prova di grande saggezza non lasciarsi attrarre dalle loro proposte e dalle loro insistenze. Meglio ritirarsi sulle alte vette dove non si può essere raggiunti.
Un tuono elettrico si diffonde ora nell’aria squarcia l’aureo silenzio, inquietudine vestita di luce.
La vita è una guerra e ogni giorno è una battaglia. Le armi per vincerla sono la pazienza e il sorriso.
Il bene è più lento ma è radicato, il male è più veloce, ma è senza radici e si sgretola nella sua distruzione.
Deve esserci a tutto per forza una risposta? Oppure è la stessa domanda la risposta?Nessuno lo può dire.
Quante volte ci fermiamo a riflettere su ciò che può essere più o meno giusto fare. Ma difficilmente la riflessione porta scelte certe. A volte l’istinto, ciò che si sente è la cosa più giusta da fare e da seguire. Non è facile, la paura di sbagliare ci può frenare, ma poco ascolto dobbiamo dare ad essa perché la paura frena, fa perdere tempo e spesso in questo modo rischiamo di perdere quel momento prezioso che non tornerà mai più.
Quando le basi di un’impresa sono sbagliate, perché le persone che vi partecipano non sono corrette, è prova di grande saggezza non lasciarsi attrarre dalle loro proposte e dalle loro insistenze. Meglio ritirarsi sulle alte vette dove non si può essere raggiunti.
Un tuono elettrico si diffonde ora nell’aria squarcia l’aureo silenzio, inquietudine vestita di luce.
La vita è una guerra e ogni giorno è una battaglia. Le armi per vincerla sono la pazienza e il sorriso.
Il bene è più lento ma è radicato, il male è più veloce, ma è senza radici e si sgretola nella sua distruzione.
Deve esserci a tutto per forza una risposta? Oppure è la stessa domanda la risposta?Nessuno lo può dire.
Quante volte ci fermiamo a riflettere su ciò che può essere più o meno giusto fare. Ma difficilmente la riflessione porta scelte certe. A volte l’istinto, ciò che si sente è la cosa più giusta da fare e da seguire. Non è facile, la paura di sbagliare ci può frenare, ma poco ascolto dobbiamo dare ad essa perché la paura frena, fa perdere tempo e spesso in questo modo rischiamo di perdere quel momento prezioso che non tornerà mai più.