John Stuart Mill – Medicina e salute
Ciascuno è l’unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale.
Ciascuno è l’unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale.
Risvegliare il sistema nervoso ed impegnarlo nel suo compito basilare di cercare opzioni migliori per l’organizzazione del nostro corpo porta ad uno stato di gioia e di ringiovanimento che è caratteristico dell’apprendimento creativo.
Il corpo è come uno scrigno d’argento prezioso che nasconde gioielli cari, ma per non farlo ossidare, ogni tanto lo devi lucidare.
Una malattia ne vale un’altra: i nomi fanno più paura della malattia. E le cure qualche volta sono peggio dei mali.
I medici sono fortunati: i loro successi brillano al sole e… la terra copre gli errori.
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
Fare il chirurgo di guerra mi piace, anzi, non riesco a immaginare un altro mestiere che possa piacermi di più.