Jostein Gaarder – Verità e Menzogna
Se il mondo è un trucco d’illusionismo, da qualche parte deve anche esistere un grande illusionista.
Se il mondo è un trucco d’illusionismo, da qualche parte deve anche esistere un grande illusionista.
“Dici un sacco di bugie”. Non è vero, faccio solo dei trasferimenti semantici.
L’amore, comincia sempre così. Con un illusione che poi diviene realtà.
Dubitare di sè stessi è il primo segno d’intelligenza.
La temi, è sensuale e inquietante, affascina e ammalia. Con gli occhi dell’anima osserva, non mente mai, la verità.
L’egoismo è più leggero da portare nella coscienza quando lo camuffi da decisione sofferta. È una ipocrisia sottile ma molto in voga.
Quando imparerai l’arte del dimenticare, sarai pronto a non soffrire più.
“Dici un sacco di bugie”. Non è vero, faccio solo dei trasferimenti semantici.
L’amore, comincia sempre così. Con un illusione che poi diviene realtà.
Dubitare di sè stessi è il primo segno d’intelligenza.
La temi, è sensuale e inquietante, affascina e ammalia. Con gli occhi dell’anima osserva, non mente mai, la verità.
L’egoismo è più leggero da portare nella coscienza quando lo camuffi da decisione sofferta. È una ipocrisia sottile ma molto in voga.
Quando imparerai l’arte del dimenticare, sarai pronto a non soffrire più.
“Dici un sacco di bugie”. Non è vero, faccio solo dei trasferimenti semantici.
L’amore, comincia sempre così. Con un illusione che poi diviene realtà.
Dubitare di sè stessi è il primo segno d’intelligenza.
La temi, è sensuale e inquietante, affascina e ammalia. Con gli occhi dell’anima osserva, non mente mai, la verità.
L’egoismo è più leggero da portare nella coscienza quando lo camuffi da decisione sofferta. È una ipocrisia sottile ma molto in voga.
Quando imparerai l’arte del dimenticare, sarai pronto a non soffrire più.