Kristiano Loshi – Frasi d’Amicizia
Il bisogno scopre se hai amici, oppure hai solamente i loro nomi.
Il bisogno scopre se hai amici, oppure hai solamente i loro nomi.
Gli amici vanno saputi tenere. Ci sono tanti motivi ogni giorno per cui loro possano abbandonarci. Così, da un momento all’altro. Prima di tutto dobbiamo quindi ricercare dentro noi stessi, dei validi motivi per trattenerli, per non farli scappare. Non pensiamo che siano sempre gli altri ad avere torto, prendiamoci delle sane pause di riflessione per pensare a cosa facciamo, dove sbagliamo quando un’amicizia non finisce come volevamo, non si rivelandosi all’altezza delle nostre aspettative.
Occhi belli, ma tristi, che non sorridono quasi mai come se avessi paura a mostrarli…
Le amiche vere sono come le castagne: in mezzo a tante matte c’è sempre quella buona.
Essere amici è come camminare per mano alla riva accorgendoti che neanche le onde sono…
La vita è una pittura senza colori, tu dovresti aggiungere i colori.
Nel nostro percorso avremo a che fare con amicizie storiche, in cui uno non ha mai capito un cazzo dell’altro arrivando, così, a dire ed avere giudizi e opinioni sbagliate; amicizie a distanza, legate dal costante desiderio di rivedersi e raccontarsi; amicizie vere e quelle false, nate perché l’interesse personale è più forte di qualsiasi altro rapporto; ed infine ci sono quelle amicizie che non nasceranno mai perché, a differenza delle prime, non vi è né l’illusione né la pretesa di doversi capire a tutti i costi.
Gli amici vanno saputi tenere. Ci sono tanti motivi ogni giorno per cui loro possano abbandonarci. Così, da un momento all’altro. Prima di tutto dobbiamo quindi ricercare dentro noi stessi, dei validi motivi per trattenerli, per non farli scappare. Non pensiamo che siano sempre gli altri ad avere torto, prendiamoci delle sane pause di riflessione per pensare a cosa facciamo, dove sbagliamo quando un’amicizia non finisce come volevamo, non si rivelandosi all’altezza delle nostre aspettative.
Occhi belli, ma tristi, che non sorridono quasi mai come se avessi paura a mostrarli…
Le amiche vere sono come le castagne: in mezzo a tante matte c’è sempre quella buona.
Essere amici è come camminare per mano alla riva accorgendoti che neanche le onde sono…
La vita è una pittura senza colori, tu dovresti aggiungere i colori.
Nel nostro percorso avremo a che fare con amicizie storiche, in cui uno non ha mai capito un cazzo dell’altro arrivando, così, a dire ed avere giudizi e opinioni sbagliate; amicizie a distanza, legate dal costante desiderio di rivedersi e raccontarsi; amicizie vere e quelle false, nate perché l’interesse personale è più forte di qualsiasi altro rapporto; ed infine ci sono quelle amicizie che non nasceranno mai perché, a differenza delle prime, non vi è né l’illusione né la pretesa di doversi capire a tutti i costi.
Gli amici vanno saputi tenere. Ci sono tanti motivi ogni giorno per cui loro possano abbandonarci. Così, da un momento all’altro. Prima di tutto dobbiamo quindi ricercare dentro noi stessi, dei validi motivi per trattenerli, per non farli scappare. Non pensiamo che siano sempre gli altri ad avere torto, prendiamoci delle sane pause di riflessione per pensare a cosa facciamo, dove sbagliamo quando un’amicizia non finisce come volevamo, non si rivelandosi all’altezza delle nostre aspettative.
Occhi belli, ma tristi, che non sorridono quasi mai come se avessi paura a mostrarli…
Le amiche vere sono come le castagne: in mezzo a tante matte c’è sempre quella buona.
Essere amici è come camminare per mano alla riva accorgendoti che neanche le onde sono…
La vita è una pittura senza colori, tu dovresti aggiungere i colori.
Nel nostro percorso avremo a che fare con amicizie storiche, in cui uno non ha mai capito un cazzo dell’altro arrivando, così, a dire ed avere giudizi e opinioni sbagliate; amicizie a distanza, legate dal costante desiderio di rivedersi e raccontarsi; amicizie vere e quelle false, nate perché l’interesse personale è più forte di qualsiasi altro rapporto; ed infine ci sono quelle amicizie che non nasceranno mai perché, a differenza delle prime, non vi è né l’illusione né la pretesa di doversi capire a tutti i costi.