Kristiano Loshi – Frasi Sagge
Colui che cammina lentamente e con uno scopo, è più veloce di colui che va molto veloce ma senza uno scopo.
Colui che cammina lentamente e con uno scopo, è più veloce di colui che va molto veloce ma senza uno scopo.
Il comico è il ritorno al divino.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.
Dobbiamo sempre diffidare dei forti che dicono di proteggere i deboli.
Non essere un soprammobile e neppure l’arredo, ma cerca di essere la stanza con le pareti tappezzate di anima.
Era un uomo noioso, questo è certo, anche se non cattivo: noioso perché la sua vita era dominata da pensieri stonati, come spesso succede nelle epoche di trapasso. L’agitazione dei tempi a molti comunica un bisogno di agitarsi anche loro, ma tutto all’incontrario, fuori strada.
Dovremmo imparare ad ascoltare la voce del nostro cuore. Dove noi abbiamo dubbi, lui ha le risposte!
Il comico è il ritorno al divino.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.
Dobbiamo sempre diffidare dei forti che dicono di proteggere i deboli.
Non essere un soprammobile e neppure l’arredo, ma cerca di essere la stanza con le pareti tappezzate di anima.
Era un uomo noioso, questo è certo, anche se non cattivo: noioso perché la sua vita era dominata da pensieri stonati, come spesso succede nelle epoche di trapasso. L’agitazione dei tempi a molti comunica un bisogno di agitarsi anche loro, ma tutto all’incontrario, fuori strada.
Dovremmo imparare ad ascoltare la voce del nostro cuore. Dove noi abbiamo dubbi, lui ha le risposte!
Il comico è il ritorno al divino.
Dietro piccole speranze si possono nascondere grandi orizzonti, Per disgrazia l’essere umano può vedere con gli occhi ma l’anima è cieca.
Dobbiamo sempre diffidare dei forti che dicono di proteggere i deboli.
Non essere un soprammobile e neppure l’arredo, ma cerca di essere la stanza con le pareti tappezzate di anima.
Era un uomo noioso, questo è certo, anche se non cattivo: noioso perché la sua vita era dominata da pensieri stonati, come spesso succede nelle epoche di trapasso. L’agitazione dei tempi a molti comunica un bisogno di agitarsi anche loro, ma tutto all’incontrario, fuori strada.
Dovremmo imparare ad ascoltare la voce del nostro cuore. Dove noi abbiamo dubbi, lui ha le risposte!