Kwisatz Haderach – Frasi Sagge
La linearità di pensiero è per coloro che di pensieri ne hanno pochi.
La linearità di pensiero è per coloro che di pensieri ne hanno pochi.
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa.
A volte s’inciampa anche su un sassolino, su quelle piccole cose alle quali mai avremmo dato importanza e che invece cambiano il corso della nostra vita. I nostri occhi cercano troppe volte il trascendente, ma è l’immanente che fa parte della nostra vera essenza. È dalla nostra anima che dobbiamo avere il coraggio di ripartire per tornare a sognare come forse facevamo in modo libero solamente da bambini.
Lo stai facendo tu, vecchio brocco.
Narrasi che tutti gli uomini che da principio popolarono la terra, fossero creati per ogni dove a un medesimo tempo, e tutti bambini, e fossero nutricati dalle api, dalle capre e dalle colombe nel modo che i poeti favoleggiarono dell’educazione di Giove. E che la terra fosse molto più piccola che ora non è, quasi tutti i paesi piani, il cielo senza stelle, non fosse creato il mare, e apparisse nel mondo molto minore varietà e magnificenza che oggi non vi si scuopre. Ma nondimeno gli uomini compiacendosi insaziabilmente di riguardare e di considerare il cielo e la terra, maravigliandosene sopra modo e riputando l’uno e l’altra bellissimi e, non che vasti, ma infiniti, così di grandezza come di maestà e di leggiadria; pascendosi oltre a ciò di lietissime speranze, e traendo da ciascun sentimento della loro vita incredibili diletti, crescevano con molto contento, e con poco meno che opinione di felicità.
Fidati del tuo cane sino alla sua fine, ma diffida del tuo vicino o del tuo amico sin dal primo dubbio!
La motivazione è il propulsore delle nostre azioni. Il carburante è la rappresentazione mentale che ci costruiamo.
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa.
A volte s’inciampa anche su un sassolino, su quelle piccole cose alle quali mai avremmo dato importanza e che invece cambiano il corso della nostra vita. I nostri occhi cercano troppe volte il trascendente, ma è l’immanente che fa parte della nostra vera essenza. È dalla nostra anima che dobbiamo avere il coraggio di ripartire per tornare a sognare come forse facevamo in modo libero solamente da bambini.
Lo stai facendo tu, vecchio brocco.
Narrasi che tutti gli uomini che da principio popolarono la terra, fossero creati per ogni dove a un medesimo tempo, e tutti bambini, e fossero nutricati dalle api, dalle capre e dalle colombe nel modo che i poeti favoleggiarono dell’educazione di Giove. E che la terra fosse molto più piccola che ora non è, quasi tutti i paesi piani, il cielo senza stelle, non fosse creato il mare, e apparisse nel mondo molto minore varietà e magnificenza che oggi non vi si scuopre. Ma nondimeno gli uomini compiacendosi insaziabilmente di riguardare e di considerare il cielo e la terra, maravigliandosene sopra modo e riputando l’uno e l’altra bellissimi e, non che vasti, ma infiniti, così di grandezza come di maestà e di leggiadria; pascendosi oltre a ciò di lietissime speranze, e traendo da ciascun sentimento della loro vita incredibili diletti, crescevano con molto contento, e con poco meno che opinione di felicità.
Fidati del tuo cane sino alla sua fine, ma diffida del tuo vicino o del tuo amico sin dal primo dubbio!
La motivazione è il propulsore delle nostre azioni. Il carburante è la rappresentazione mentale che ci costruiamo.
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa.
A volte s’inciampa anche su un sassolino, su quelle piccole cose alle quali mai avremmo dato importanza e che invece cambiano il corso della nostra vita. I nostri occhi cercano troppe volte il trascendente, ma è l’immanente che fa parte della nostra vera essenza. È dalla nostra anima che dobbiamo avere il coraggio di ripartire per tornare a sognare come forse facevamo in modo libero solamente da bambini.
Lo stai facendo tu, vecchio brocco.
Narrasi che tutti gli uomini che da principio popolarono la terra, fossero creati per ogni dove a un medesimo tempo, e tutti bambini, e fossero nutricati dalle api, dalle capre e dalle colombe nel modo che i poeti favoleggiarono dell’educazione di Giove. E che la terra fosse molto più piccola che ora non è, quasi tutti i paesi piani, il cielo senza stelle, non fosse creato il mare, e apparisse nel mondo molto minore varietà e magnificenza che oggi non vi si scuopre. Ma nondimeno gli uomini compiacendosi insaziabilmente di riguardare e di considerare il cielo e la terra, maravigliandosene sopra modo e riputando l’uno e l’altra bellissimi e, non che vasti, ma infiniti, così di grandezza come di maestà e di leggiadria; pascendosi oltre a ciò di lietissime speranze, e traendo da ciascun sentimento della loro vita incredibili diletti, crescevano con molto contento, e con poco meno che opinione di felicità.
Fidati del tuo cane sino alla sua fine, ma diffida del tuo vicino o del tuo amico sin dal primo dubbio!
La motivazione è il propulsore delle nostre azioni. Il carburante è la rappresentazione mentale che ci costruiamo.