Laerzio Diogene – Personaggi famosi
Socrate, nel guardare le merci esposte in vendita al mercato, esclamava: “Di quante cose non ho bisogno!”.
Socrate, nel guardare le merci esposte in vendita al mercato, esclamava: “Di quante cose non ho bisogno!”.
Ogni tanto di notte quando passa il tram, le ossa vibrano leggermente e a quel suono gli si rizzano i capelli sintetici, teme che le ante dell’armadio si aprano e che forme non di fantasmi, ma di giudici in toga balzino fuori agitando come nacchere scintillanti manette.
Nel mondo mutabile e leggero, costanza è spesso il variar pensiero.
Chi ricorre al sesso a pagamento non è una persona squallida da punire ma un libero cittadino, spesso solo, anziano, vedovo o non particolarmente attraente.
Ancora più divertente dell’uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Le uniche regole che la commedia può tollerare sono quelle del gusto e le sue uniche limitazioni quelle della diffamazione.
Difesa migliore che usbergo o scudo, è la santa innocenza al petto ignudo.
Ogni tanto di notte quando passa il tram, le ossa vibrano leggermente e a quel suono gli si rizzano i capelli sintetici, teme che le ante dell’armadio si aprano e che forme non di fantasmi, ma di giudici in toga balzino fuori agitando come nacchere scintillanti manette.
Nel mondo mutabile e leggero, costanza è spesso il variar pensiero.
Chi ricorre al sesso a pagamento non è una persona squallida da punire ma un libero cittadino, spesso solo, anziano, vedovo o non particolarmente attraente.
Ancora più divertente dell’uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Le uniche regole che la commedia può tollerare sono quelle del gusto e le sue uniche limitazioni quelle della diffamazione.
Difesa migliore che usbergo o scudo, è la santa innocenza al petto ignudo.
Ogni tanto di notte quando passa il tram, le ossa vibrano leggermente e a quel suono gli si rizzano i capelli sintetici, teme che le ante dell’armadio si aprano e che forme non di fantasmi, ma di giudici in toga balzino fuori agitando come nacchere scintillanti manette.
Nel mondo mutabile e leggero, costanza è spesso il variar pensiero.
Chi ricorre al sesso a pagamento non è una persona squallida da punire ma un libero cittadino, spesso solo, anziano, vedovo o non particolarmente attraente.
Ancora più divertente dell’uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Le uniche regole che la commedia può tollerare sono quelle del gusto e le sue uniche limitazioni quelle della diffamazione.
Difesa migliore che usbergo o scudo, è la santa innocenza al petto ignudo.