Laila Andreoni – Comportamento
Scusa! Mi inchino di fronte a coloro che riescono ancora a pronunciare queste parole, e mi capita purtroppo raramente.
Scusa! Mi inchino di fronte a coloro che riescono ancora a pronunciare queste parole, e mi capita purtroppo raramente.
La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla.
Sono molto complice di me stessa. Mi autocritico e mi faccio i complimenti. Non è mia priorità l’opinione altrui, ma conta quella di chi amo e mi vive vicino. Conta la mia serenità e il mio equilibrio interiore. E sicuramente non ho bisogno di nessuno che mi regali attenzioni, ma ho bisogno di gente vera e costante.
Con la preghiera cedi a Dio i tuoi mali. Egli li gestirà e tu ne avrai sollievo.
Questa la dedico a quelle persone che non hanno ancora capito che la vita è un luogo dove ci sono strade, palazzi, persone che hanno un cuore, un’anima e bisogna rispettarle, invece di vivere nella menzogna, nella falsità, e prendono la vita come un palcoscenico ove credono di recitare la parte e ignorano che anche un film ha un inizio e una fine. A voi dico: andate a vaffanculo.
A volte le parole hanno un taglio particolare, sottile, bisogna saperne leggere il significato nascosto. Tu credi di sapere tutto di tutti, eh, dovrai ricrederti tuo malgrado, sai e saprai solo ciò che vorranno farti sapere.
Nessun discorso che facciamo può prescindere dal nostro vissuto. Persino quando parliamo degli altri, sveliamo qualcosa di noi.
La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla.
Sono molto complice di me stessa. Mi autocritico e mi faccio i complimenti. Non è mia priorità l’opinione altrui, ma conta quella di chi amo e mi vive vicino. Conta la mia serenità e il mio equilibrio interiore. E sicuramente non ho bisogno di nessuno che mi regali attenzioni, ma ho bisogno di gente vera e costante.
Con la preghiera cedi a Dio i tuoi mali. Egli li gestirà e tu ne avrai sollievo.
Questa la dedico a quelle persone che non hanno ancora capito che la vita è un luogo dove ci sono strade, palazzi, persone che hanno un cuore, un’anima e bisogna rispettarle, invece di vivere nella menzogna, nella falsità, e prendono la vita come un palcoscenico ove credono di recitare la parte e ignorano che anche un film ha un inizio e una fine. A voi dico: andate a vaffanculo.
A volte le parole hanno un taglio particolare, sottile, bisogna saperne leggere il significato nascosto. Tu credi di sapere tutto di tutti, eh, dovrai ricrederti tuo malgrado, sai e saprai solo ciò che vorranno farti sapere.
Nessun discorso che facciamo può prescindere dal nostro vissuto. Persino quando parliamo degli altri, sveliamo qualcosa di noi.
La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla.
Sono molto complice di me stessa. Mi autocritico e mi faccio i complimenti. Non è mia priorità l’opinione altrui, ma conta quella di chi amo e mi vive vicino. Conta la mia serenità e il mio equilibrio interiore. E sicuramente non ho bisogno di nessuno che mi regali attenzioni, ma ho bisogno di gente vera e costante.
Con la preghiera cedi a Dio i tuoi mali. Egli li gestirà e tu ne avrai sollievo.
Questa la dedico a quelle persone che non hanno ancora capito che la vita è un luogo dove ci sono strade, palazzi, persone che hanno un cuore, un’anima e bisogna rispettarle, invece di vivere nella menzogna, nella falsità, e prendono la vita come un palcoscenico ove credono di recitare la parte e ignorano che anche un film ha un inizio e una fine. A voi dico: andate a vaffanculo.
A volte le parole hanno un taglio particolare, sottile, bisogna saperne leggere il significato nascosto. Tu credi di sapere tutto di tutti, eh, dovrai ricrederti tuo malgrado, sai e saprai solo ciò che vorranno farti sapere.
Nessun discorso che facciamo può prescindere dal nostro vissuto. Persino quando parliamo degli altri, sveliamo qualcosa di noi.