Leopold Fechtner – Musica
L’opera lirica è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.
L’opera lirica è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.
La mancanza di un senso melodico spesso segnala altre lacune.
La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio.
Tu resterai nella mia mente, tu che sei ferite e lacrime… Tu resterai con me per sempre come il giorno che io ti incontrai io lì ti amai.
La musica ha qualcosa di speciale: una voce dell’anima capace di dare sempre emozioni profonde in ogni momento della nostra vita.
Ciò che le semplici parole a volte non riescono a spiegare…vien spiegato dalla Musica, facendo capire ciò ch’è Vita e ciò che non lo è…
La musica… note isolate, accordi intonati, ritmi varianti, cascate di melodie formate da fiumi di strumenti e voci, l’orecchio che ascolta e la mente distende, poi la notte che incalza, il silenzio, il sonno i sogni cullati e al risveglio ci sei ti ritrovo non ti sei allontanata mi prendi per mano in questa giornata cambiando il grigio che c’è fuori in una tavolozza dai mille colori…