Lina Sotis – Comportamento
Cosa non fare mai: fare la signora. Lo chic degli anni Duemila è molto diverso da quello degli anni Sessanta.
Cosa non fare mai: fare la signora. Lo chic degli anni Duemila è molto diverso da quello degli anni Sessanta.
A chi piace essere sempre al centro dell’attenzione altrui, molto spesso è privo di qualità…
Il cambiamento di uno stato è sempre frutto di un divenire. Siamo gli schiavi del…
Non cercare scuse, trova motivi e combatti per realizzarli.
Sono stanco di avere sempre la testa sulle spalle, di fare sempre la cosa giusta, e di prendere sempre la decisione più saggia.
In mezzo alle innumerevoli difficoltà quotidiane non è facile credere, ciò perché non riusciamo ad…
La sete di giustizia attanaglia chi del suo fare quoditiano pone i valori sani del vivere con la massima trasparenza e onestà, prima per se stesso e poi per il prossimo, mentre chi arrabatta giorno per giorno la fredda e pacata indifferenza, è solo un accattone.
A chi piace essere sempre al centro dell’attenzione altrui, molto spesso è privo di qualità…
Il cambiamento di uno stato è sempre frutto di un divenire. Siamo gli schiavi del…
Non cercare scuse, trova motivi e combatti per realizzarli.
Sono stanco di avere sempre la testa sulle spalle, di fare sempre la cosa giusta, e di prendere sempre la decisione più saggia.
In mezzo alle innumerevoli difficoltà quotidiane non è facile credere, ciò perché non riusciamo ad…
La sete di giustizia attanaglia chi del suo fare quoditiano pone i valori sani del vivere con la massima trasparenza e onestà, prima per se stesso e poi per il prossimo, mentre chi arrabatta giorno per giorno la fredda e pacata indifferenza, è solo un accattone.
A chi piace essere sempre al centro dell’attenzione altrui, molto spesso è privo di qualità…
Il cambiamento di uno stato è sempre frutto di un divenire. Siamo gli schiavi del…
Non cercare scuse, trova motivi e combatti per realizzarli.
Sono stanco di avere sempre la testa sulle spalle, di fare sempre la cosa giusta, e di prendere sempre la decisione più saggia.
In mezzo alle innumerevoli difficoltà quotidiane non è facile credere, ciò perché non riusciamo ad…
La sete di giustizia attanaglia chi del suo fare quoditiano pone i valori sani del vivere con la massima trasparenza e onestà, prima per se stesso e poi per il prossimo, mentre chi arrabatta giorno per giorno la fredda e pacata indifferenza, è solo un accattone.