Lina Sotis – Comportamento
“Mi saluti la sua signora”: è un modo di dire che si tollera, per riderne. Solo nelle commedie all’italiana.
“Mi saluti la sua signora”: è un modo di dire che si tollera, per riderne. Solo nelle commedie all’italiana.
L’essere educati è molto diverso dall’essere interessati. Non confondiamo gli atteggiamenti evitiamo, li dove possibile, fraintendimenti.
In certe occasioni, non è che si pensi di essere superiori, lo si è proprio.
La speranza è una, il non prevaricare, la tolleranza, il rispetto delle idee altrui, virtù mondane, civili.
Tutti vantano il diritto ad essere rispettati. Ma la vera virtù è darlo dove manca od è venuto meno.
Sono fermamente intenzionata a scoprire cosa c’è dietro ai puntini di sospensione!
Due persone intelligenti parlano, non lasciano parlare gli altri, due persone vere si confrontano anche con la paura di un vaffanculo, non lasciano le cose in sospeso, due persone intelligenti se si vogliono veramente bene il modo per risolvere i problemi lo trovano.