Livia Cassemiro – Comportamento
Uno donna diventa speciale quando ha un figlio, ma un’altra lo è altrettanto speciale se non lo ha per prudenza.
Uno donna diventa speciale quando ha un figlio, ma un’altra lo è altrettanto speciale se non lo ha per prudenza.
Come un ritratto avrai le spalle al muro, e mostrerai soltanto un lato almeno a quel qualcuno.
Non lasciarti sgualcire da chi non ti capisce, tieni ben stretto chi di te ha capito tutto. Allontanati da chi non è disposto a seguirti e lasciati seguire da chi ti vuole, ma ti vuole per davvero. Non c’è cosa peggiore del sentirsi non capiti, usati, allontanati. Non c’è migliore cosa del sentirsi “sempre amati”.
Cambia il mio atteggiamento quando quello che dici non corrisponde a quello che fai. Quando…
Sono sempre le scelte che facciamo senza ragionarci troppo su che influenzano negativamente il nostro futuro. Sono quelle scelte non sempre dettate dal cuore, ma le conseguenze della nostra rabbia che timbrano e modificano il nostro ego, (da ciò che realmente vorremmo), in ciò che per forza di cose e di noi stessi “facciamo”. L’orgoglio è la parte principale delle scelte. Orgoglio, non dignità. Sono due cose distinte, che siamo abituati a classificare come elementi che formano un insieme indivisibile. Ma se interpretate bene hanno significati diversi: la dignità come valore morale e l’orgoglio come stima eccessiva di se.
Va dove ti porta il cuore. Lungo quella strada il mio cuore si è perso e si è ferito, ma nulla mi impedirà di seguirlo perché lungo quella strada il mio cuore si è anche ritrovato e ha curato le sue ferite.
Cura l’aspetto esteriore, ma non trascurare quello interiore. Abbi cura di tutto ciò che la vita ti offre, anche quello che al momento sembra non servirti, un giorno potrebbe mancarti.
Come un ritratto avrai le spalle al muro, e mostrerai soltanto un lato almeno a quel qualcuno.
Non lasciarti sgualcire da chi non ti capisce, tieni ben stretto chi di te ha capito tutto. Allontanati da chi non è disposto a seguirti e lasciati seguire da chi ti vuole, ma ti vuole per davvero. Non c’è cosa peggiore del sentirsi non capiti, usati, allontanati. Non c’è migliore cosa del sentirsi “sempre amati”.
Cambia il mio atteggiamento quando quello che dici non corrisponde a quello che fai. Quando…
Sono sempre le scelte che facciamo senza ragionarci troppo su che influenzano negativamente il nostro futuro. Sono quelle scelte non sempre dettate dal cuore, ma le conseguenze della nostra rabbia che timbrano e modificano il nostro ego, (da ciò che realmente vorremmo), in ciò che per forza di cose e di noi stessi “facciamo”. L’orgoglio è la parte principale delle scelte. Orgoglio, non dignità. Sono due cose distinte, che siamo abituati a classificare come elementi che formano un insieme indivisibile. Ma se interpretate bene hanno significati diversi: la dignità come valore morale e l’orgoglio come stima eccessiva di se.
Va dove ti porta il cuore. Lungo quella strada il mio cuore si è perso e si è ferito, ma nulla mi impedirà di seguirlo perché lungo quella strada il mio cuore si è anche ritrovato e ha curato le sue ferite.
Cura l’aspetto esteriore, ma non trascurare quello interiore. Abbi cura di tutto ciò che la vita ti offre, anche quello che al momento sembra non servirti, un giorno potrebbe mancarti.
Come un ritratto avrai le spalle al muro, e mostrerai soltanto un lato almeno a quel qualcuno.
Non lasciarti sgualcire da chi non ti capisce, tieni ben stretto chi di te ha capito tutto. Allontanati da chi non è disposto a seguirti e lasciati seguire da chi ti vuole, ma ti vuole per davvero. Non c’è cosa peggiore del sentirsi non capiti, usati, allontanati. Non c’è migliore cosa del sentirsi “sempre amati”.
Cambia il mio atteggiamento quando quello che dici non corrisponde a quello che fai. Quando…
Sono sempre le scelte che facciamo senza ragionarci troppo su che influenzano negativamente il nostro futuro. Sono quelle scelte non sempre dettate dal cuore, ma le conseguenze della nostra rabbia che timbrano e modificano il nostro ego, (da ciò che realmente vorremmo), in ciò che per forza di cose e di noi stessi “facciamo”. L’orgoglio è la parte principale delle scelte. Orgoglio, non dignità. Sono due cose distinte, che siamo abituati a classificare come elementi che formano un insieme indivisibile. Ma se interpretate bene hanno significati diversi: la dignità come valore morale e l’orgoglio come stima eccessiva di se.
Va dove ti porta il cuore. Lungo quella strada il mio cuore si è perso e si è ferito, ma nulla mi impedirà di seguirlo perché lungo quella strada il mio cuore si è anche ritrovato e ha curato le sue ferite.
Cura l’aspetto esteriore, ma non trascurare quello interiore. Abbi cura di tutto ciò che la vita ti offre, anche quello che al momento sembra non servirti, un giorno potrebbe mancarti.