Livia Cassemiro – Comportamento
A chi ama la passione per giocare, rispondo che amo amare per amare, di gran lunga più affascinante.
A chi ama la passione per giocare, rispondo che amo amare per amare, di gran lunga più affascinante.
Il volto e lo spessore d’un uomo si svela nella sottile coerenza tra ciò che fa, che dice, che vorrebbe agli altri inculcare e ciò che in verità pensa.
Quando hai la sfortuna di perdere una persona a causa di una malattia, cominci a capire molte cose. Cominci a dare ad ogni cosa il giusto valore, capisci che la salute è la ricchezza delle ricchezze, che tutte le cose che ti hanno fatto soffrire non erano poi così importanti, comprese le pene d’amore. Capisci che quando la morte ti porta via una persona, hai tutto il diritto di piangere. Ma quando è una persona ad allontanarsi volontariamente dalla tua vita, hai il dovere di mandarla al diavolo.
Ce sempre tanta speranza, al sopraggiungere di un nuovo giorno.
Imparo dall’edera che s’inerpica caparbia, sognando il cielo.
Non è grezzo chi nasce contadino, è grezzo chi nasce maleducato.
Il problema non è tanto il problema, ma come lo si affronta.
Il volto e lo spessore d’un uomo si svela nella sottile coerenza tra ciò che fa, che dice, che vorrebbe agli altri inculcare e ciò che in verità pensa.
Quando hai la sfortuna di perdere una persona a causa di una malattia, cominci a capire molte cose. Cominci a dare ad ogni cosa il giusto valore, capisci che la salute è la ricchezza delle ricchezze, che tutte le cose che ti hanno fatto soffrire non erano poi così importanti, comprese le pene d’amore. Capisci che quando la morte ti porta via una persona, hai tutto il diritto di piangere. Ma quando è una persona ad allontanarsi volontariamente dalla tua vita, hai il dovere di mandarla al diavolo.
Ce sempre tanta speranza, al sopraggiungere di un nuovo giorno.
Imparo dall’edera che s’inerpica caparbia, sognando il cielo.
Non è grezzo chi nasce contadino, è grezzo chi nasce maleducato.
Il problema non è tanto il problema, ma come lo si affronta.
Il volto e lo spessore d’un uomo si svela nella sottile coerenza tra ciò che fa, che dice, che vorrebbe agli altri inculcare e ciò che in verità pensa.
Quando hai la sfortuna di perdere una persona a causa di una malattia, cominci a capire molte cose. Cominci a dare ad ogni cosa il giusto valore, capisci che la salute è la ricchezza delle ricchezze, che tutte le cose che ti hanno fatto soffrire non erano poi così importanti, comprese le pene d’amore. Capisci che quando la morte ti porta via una persona, hai tutto il diritto di piangere. Ma quando è una persona ad allontanarsi volontariamente dalla tua vita, hai il dovere di mandarla al diavolo.
Ce sempre tanta speranza, al sopraggiungere di un nuovo giorno.
Imparo dall’edera che s’inerpica caparbia, sognando il cielo.
Non è grezzo chi nasce contadino, è grezzo chi nasce maleducato.
Il problema non è tanto il problema, ma come lo si affronta.