Luana Donati – Comportamento
Sono consapevole di essere “io”. Nel bene e nel male.
Sono consapevole di essere “io”. Nel bene e nel male.
Mi spiace per quelle persone che mi hanno vista allontanare e non hanno capito il…
Per alcuni l’ipocrisia è uno stile di vita.
I veri tesori emanano il massimo splendore alla luce del sole. Tu, invece, fai parte di quelle persone che è meglio che restino nella loro luce migliore: il buio.
Fai parlare, non ascoltare, fregatene, sorridi e vivi.
Quando gli uomini da te non ottengono ciò che vogliono ti fanno passare per una poco di buono, dalla discutibile moralità. Su di me possono dirne di tutti i colori, ne ho sentite già tante, resta il fatto che mi attribuisco con orgoglio il merito di non aver mai messo sotto i piedi la mia moralità. Hanno provato a comprarmi con soldi, viaggi e regali, ho preferito vivere sia pur modestamente con le mie sole forze e risorse, ricca soltanto dei miei valori. Dovunque io vada cammino a testa alta, e lo sguardo non lo abbasso mai davanti a niente e nessuno.
Se si vede che un comportamento è sbagliato, si dovrebbe prima di tutto interrompere l’azione. Si è talmente sicuri che essere nell’errore è un diritto, perché l’autorità viene da Dio (e potrebbe essere in effetti vero), che il Male è forte e salvifico, che si sottovalutano le conseguenze, perché si sottovaluta l’importanza e il destino dell’avversario macellato, seppur onorandone la memoria. I discepoli hanno completa libertà di decisione, ma c’era un’eventualità che nemmeno Dio ha immaginato. Forse avrebbe dovuto pensare ad una specie di “Legge zero” per i suoi, immaginata da uno dei detestati scrittori, anche se ormai questa esperienza non può più essere utile al signore degli eserciti.