Luca Bianchini – Comportamento
Il dramma è che quando siamo coinvolti non riusciamo mai a essere obiettivi perché dobbiamo rendere conto prima a noi stessi, che agli altri. E noi, si sa, vogliamo avere sempre ragione.
Il dramma è che quando siamo coinvolti non riusciamo mai a essere obiettivi perché dobbiamo rendere conto prima a noi stessi, che agli altri. E noi, si sa, vogliamo avere sempre ragione.
Le cose più difficili per un essere umano: Saper perdonare, conservare un segreto, approfittare il tempo.
Ci sono uomini che con i loro risibili atteggiamenti si arrogano il diritto del “sapere”, sprovvisti di una buona e salutare dose di “umiltà.”
I sentimenti son quasi sempre i primi a non rispettare i miei piani.
Ti perdono, perché in quello che eravamo, ci credo ancora.
Il compito principale dell’educazione è soprattutto quello di formare l’uomo, o piuttosto di guidare lo sviluppo dinamico per mezzo del quale l’uomo forma se stesso ad essere un uomo.
Non puoi sempre far finta che tutto vada bene. Ogni tanto urla quello che hai dentro. Metti un bel punto a chi ti toglie il sorriso. Dona pace al cuore che subisce troppo e gioisce raramente.
Le cose più difficili per un essere umano: Saper perdonare, conservare un segreto, approfittare il tempo.
Ci sono uomini che con i loro risibili atteggiamenti si arrogano il diritto del “sapere”, sprovvisti di una buona e salutare dose di “umiltà.”
I sentimenti son quasi sempre i primi a non rispettare i miei piani.
Ti perdono, perché in quello che eravamo, ci credo ancora.
Il compito principale dell’educazione è soprattutto quello di formare l’uomo, o piuttosto di guidare lo sviluppo dinamico per mezzo del quale l’uomo forma se stesso ad essere un uomo.
Non puoi sempre far finta che tutto vada bene. Ogni tanto urla quello che hai dentro. Metti un bel punto a chi ti toglie il sorriso. Dona pace al cuore che subisce troppo e gioisce raramente.
Le cose più difficili per un essere umano: Saper perdonare, conservare un segreto, approfittare il tempo.
Ci sono uomini che con i loro risibili atteggiamenti si arrogano il diritto del “sapere”, sprovvisti di una buona e salutare dose di “umiltà.”
I sentimenti son quasi sempre i primi a non rispettare i miei piani.
Ti perdono, perché in quello che eravamo, ci credo ancora.
Il compito principale dell’educazione è soprattutto quello di formare l’uomo, o piuttosto di guidare lo sviluppo dinamico per mezzo del quale l’uomo forma se stesso ad essere un uomo.
Non puoi sempre far finta che tutto vada bene. Ogni tanto urla quello che hai dentro. Metti un bel punto a chi ti toglie il sorriso. Dona pace al cuore che subisce troppo e gioisce raramente.