Luca Di Tolla – Frasi Sagge
Segui i passi della tua vita prima con la testa e poi con il corpo.
Segui i passi della tua vita prima con la testa e poi con il corpo.
La formula della felicità, fino a questo momento, è consistita nell’eseguire l’operazione consumi fratto desideri. Ma questa è stata una ricetta per il consumismo. Se invece si azzerano i desideri, la felicità tende all’infinito.
Non si può capire certe cose, si può solo sperare di non arrivare mai a capire certe cose.
Se davvero perdessimo meno tempo a giudicare gli altri, ad osservarli con occhio mai buono. Se seriamente mettessimo in gioco l’anima piuttosto che le chiacchiere, arricchiremmo un piccolo, prezioso giardino. Il nostro. Quello interiore.
Il tempo mi ha portato a vedere molte cose sotto aspetti diversi. Ho imparato che crescere non è affatto una cosa semplice. Ho capito che poco di ciò che credi certo in realtà veramente lo è. Per questo nel mio cammino abbraccio la mia esperienza che mi ha insegnato a contare principalmente su me stessa!
È necessario che il lume che dà luce al propio cammino sia sempre acceso, chi né è impossibilitato faccia di tutto di non abbagliare la veduta, segui la luce altrui e cammini nell’oscurità.
Apparentemente tutti i giorni si assomigliano, ma ci sono dettagli che li rendono diversi, unici e, in qualche modo, speciali. Dedicati alla scoperta e alla cura di quei dettagli, perché l’amore per la vita è amore del dettaglio.
La formula della felicità, fino a questo momento, è consistita nell’eseguire l’operazione consumi fratto desideri. Ma questa è stata una ricetta per il consumismo. Se invece si azzerano i desideri, la felicità tende all’infinito.
Non si può capire certe cose, si può solo sperare di non arrivare mai a capire certe cose.
Se davvero perdessimo meno tempo a giudicare gli altri, ad osservarli con occhio mai buono. Se seriamente mettessimo in gioco l’anima piuttosto che le chiacchiere, arricchiremmo un piccolo, prezioso giardino. Il nostro. Quello interiore.
Il tempo mi ha portato a vedere molte cose sotto aspetti diversi. Ho imparato che crescere non è affatto una cosa semplice. Ho capito che poco di ciò che credi certo in realtà veramente lo è. Per questo nel mio cammino abbraccio la mia esperienza che mi ha insegnato a contare principalmente su me stessa!
È necessario che il lume che dà luce al propio cammino sia sempre acceso, chi né è impossibilitato faccia di tutto di non abbagliare la veduta, segui la luce altrui e cammini nell’oscurità.
Apparentemente tutti i giorni si assomigliano, ma ci sono dettagli che li rendono diversi, unici e, in qualche modo, speciali. Dedicati alla scoperta e alla cura di quei dettagli, perché l’amore per la vita è amore del dettaglio.
La formula della felicità, fino a questo momento, è consistita nell’eseguire l’operazione consumi fratto desideri. Ma questa è stata una ricetta per il consumismo. Se invece si azzerano i desideri, la felicità tende all’infinito.
Non si può capire certe cose, si può solo sperare di non arrivare mai a capire certe cose.
Se davvero perdessimo meno tempo a giudicare gli altri, ad osservarli con occhio mai buono. Se seriamente mettessimo in gioco l’anima piuttosto che le chiacchiere, arricchiremmo un piccolo, prezioso giardino. Il nostro. Quello interiore.
Il tempo mi ha portato a vedere molte cose sotto aspetti diversi. Ho imparato che crescere non è affatto una cosa semplice. Ho capito che poco di ciò che credi certo in realtà veramente lo è. Per questo nel mio cammino abbraccio la mia esperienza che mi ha insegnato a contare principalmente su me stessa!
È necessario che il lume che dà luce al propio cammino sia sempre acceso, chi né è impossibilitato faccia di tutto di non abbagliare la veduta, segui la luce altrui e cammini nell’oscurità.
Apparentemente tutti i giorni si assomigliano, ma ci sono dettagli che li rendono diversi, unici e, in qualche modo, speciali. Dedicati alla scoperta e alla cura di quei dettagli, perché l’amore per la vita è amore del dettaglio.