Luigi Pirandello – Verità e Menzogna
La verità certamente non fu mai ladra: la frode a noi venne sempre dal troppo immaginare.
La verità certamente non fu mai ladra: la frode a noi venne sempre dal troppo immaginare.
Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io.
Tutti hanno i propri segreti e i propri tradimenti. Nessuno è senza vergogne. Meglio tenere le cose oscure al buoi, dove possono risanarsi o scomparire. Meglio metter via i tormenti della gelosia e la curiosità paranoica.
Le menzogne del giorno temono solo la verità della notte.
Si dice che la verità trionfa sempre, ma questa non è una verità.
L’italiano comincia a battersi per una causa solo quand’è certo che che non sarà perduta.
Ho sempre odiato quelle persone che hanno due facce, quella davanti dove ti elogiano e quella dietro dove ti infamano. Quelli che dicono a tutti la stessa cosa senza avere un pizzico di originalità, quelli che mettono il profumo di sincerità per nascondere la puzza di falsità. Sì, ho sempre odiato queste maschere.