Luna Del Grande – Tempi Moderni
Abbiamo bisogni di sorrisi semplici e spontanei, come quelli dei bambini. Donano serenità, quella che ormai manca a buona parte della gente.
Abbiamo bisogni di sorrisi semplici e spontanei, come quelli dei bambini. Donano serenità, quella che ormai manca a buona parte della gente.
Non scelgo te per quello che hai, ma per quello che mi dai.
In Italia c’è un cinismo che fa paura, altro che storie.
Quando qualcuno cerca di screditarmi non replico mai, non per paura sia chiaro, ma solo perché sono fermamente convinta che replicare equivale all’abbassarsi ad un livello che non mi appartiene. Sono una Donna e non una femmina qualsiasi.
Quelle come me non girano intorno alle parole. Non amano le cose a metà, non…
Il silenzio di una donna è molto più profondo delle sue parole; soprattutto quando è delusa.
…Tutti costoro adoperano soltanto gli occhi per vedere ciò che è essenziale, e l’occhio è l’organo più impreciso, più incoerente e più condizionato dai pregiudizi di tutto il nostro corpo. Guardano, ma in realtà non vedono. Forse avvero tutte le cose che vedono sono essenziali, ma l’essenziale è molto, molto di più ed è invisibile all’occhio. Se non siamo attenti, finiremo per fare ciò che dice Maslov: “Se l’unico utensile di cui disponete è un martello, tenderete a trattare ogni cosa come se fosse un chiodo”
Non scelgo te per quello che hai, ma per quello che mi dai.
In Italia c’è un cinismo che fa paura, altro che storie.
Quando qualcuno cerca di screditarmi non replico mai, non per paura sia chiaro, ma solo perché sono fermamente convinta che replicare equivale all’abbassarsi ad un livello che non mi appartiene. Sono una Donna e non una femmina qualsiasi.
Quelle come me non girano intorno alle parole. Non amano le cose a metà, non…
Il silenzio di una donna è molto più profondo delle sue parole; soprattutto quando è delusa.
…Tutti costoro adoperano soltanto gli occhi per vedere ciò che è essenziale, e l’occhio è l’organo più impreciso, più incoerente e più condizionato dai pregiudizi di tutto il nostro corpo. Guardano, ma in realtà non vedono. Forse avvero tutte le cose che vedono sono essenziali, ma l’essenziale è molto, molto di più ed è invisibile all’occhio. Se non siamo attenti, finiremo per fare ciò che dice Maslov: “Se l’unico utensile di cui disponete è un martello, tenderete a trattare ogni cosa come se fosse un chiodo”
Non scelgo te per quello che hai, ma per quello che mi dai.
In Italia c’è un cinismo che fa paura, altro che storie.
Quando qualcuno cerca di screditarmi non replico mai, non per paura sia chiaro, ma solo perché sono fermamente convinta che replicare equivale all’abbassarsi ad un livello che non mi appartiene. Sono una Donna e non una femmina qualsiasi.
Quelle come me non girano intorno alle parole. Non amano le cose a metà, non…
Il silenzio di una donna è molto più profondo delle sue parole; soprattutto quando è delusa.
…Tutti costoro adoperano soltanto gli occhi per vedere ciò che è essenziale, e l’occhio è l’organo più impreciso, più incoerente e più condizionato dai pregiudizi di tutto il nostro corpo. Guardano, ma in realtà non vedono. Forse avvero tutte le cose che vedono sono essenziali, ma l’essenziale è molto, molto di più ed è invisibile all’occhio. Se non siamo attenti, finiremo per fare ciò che dice Maslov: “Se l’unico utensile di cui disponete è un martello, tenderete a trattare ogni cosa come se fosse un chiodo”