Luna Del Grande – Uomini & Donne
Lei non è una donna cattiva, ma una che ha fatto a pugni con la vita.
Lei non è una donna cattiva, ma una che ha fatto a pugni con la vita.
O comprendi una donna, o la matematica.
Ah, le donne! Sempre a lamentarsi del proprio aspetto fisico, qualunque esso sia. La verità è che la bellezza di una donna parte sempre e solo dai suoi occhi. Non c’è né seni piccoli o grandi né fianchi rotondi o spigolosi che reggano, quando una donna ha degli occhi belli e uno sguardo intrigante e intelligente, ciascuna a proprio modo, non c’è uomo che resista. Da dove nasce l’amore per una donna? Da un suo sguardo. Qual è il freno che impedisce di lasciarla andare via? Sempre i suoi occhi.
Chi non sa apprezzare il mio lato migliore di sicuro merita il peggiore.
Tenete gli occhi aperti, soprattutto al giorno d’oggi. La realtà si paga a caro prezzo.
Le ragazze sono come le mele sugli alberi, le migliori sono sulla cima dell’albero. Gli uomini non vogliono arrivare alle migliori, perché hanno paura di cadere e ferirsi. In cambio, prendono le mele marce che sono cadute a terra, e che, pur non essendo così buone, sono facili da raggiungere. Perciò le mele che stanno sulla cima dell’albero, pensano che qualcosa non vada in loro, mentre in realtà esse sono grandiose. Semplicemente devono essere pazienti e aspettare che l’uomo giusto arrivi, colui che sia cosi coraggioso da arrampicarsi fino alla cima dell’albero per esse. Non dobbiamo cadere per essere raggiunte, chi avrà bisogno di noi e ci ama farà di tutto per raggiungerci.
La consapevolezza della donna è quell’istinto materno guidato dalla tenerezza e dalla ragione. La consapevolezza dell’uomo è il sostegno che può dare alla donna, affinché la paura dell’abbandono non lo soffochi per sempre. Ma è proprio per paura di soffrire che ci fermiamo allo stesso punto. Ed è solo con la consapevolezza che ci si aiutano le persone a rialzarsi una volta ruzzolate a terra. Poiché in quel momento non hai di fronte né pregiudizi e né niente, hai il tuo cuore nelle mani, che una volta toccato, dà un barlume a chi brancolando nel buio ha toccato il fondo, illuminandogli del buon esempio che tu stesso hai saputo dare se il maestro primo che l’ha dato sei stato te stesso.