Maicol Cortesi – Arte
La parte più bella del fotografare è già solo nel riuscire ad osservare il tempo; la fotografia è un di più… un dono per gli altri.
La parte più bella del fotografare è già solo nel riuscire ad osservare il tempo; la fotografia è un di più… un dono per gli altri.
Nella grotta dell’universo, le gocce di intelligenza scendono dalla filosofia fino al vaso dell’evoluzione, riempiendo con progresso l’infinito vuoto dell’animo umano, appesantendo i vecchi sensi di colpa, distaccano ad uno ad uno, i chiodi arrugginiti delle religioni da cui è sorretto. Toccato la terra, il liquido incomincia a disperdersi nella sgomentata roccia, finché un uomo di intelligenza superiore, capitato per caso, dall’esempio del passato, si sente come in dovere di appenderlo di nuovo, con chiodi che sembrano sorreggerlo dai soli occhi delle persone.
Possiamo osservare il nostro passato così come osserviamo eventi avvenuti milioni di anni fa nell’universo.
La bellezza è, anche, in questi ragazzi che si donano senza pretendere perché la più…
Scavato il tunnel con lo scherzo poi è più facile per alcuni utilizzarlo nella serietà.
In questo paese dove tutto ci rema contro se non ci aiutiamo tra noi è finita.
L’arte è lo specchio dell’artista che riflette la sua anima smarrita nei labirinti del suo genio.
Nella grotta dell’universo, le gocce di intelligenza scendono dalla filosofia fino al vaso dell’evoluzione, riempiendo con progresso l’infinito vuoto dell’animo umano, appesantendo i vecchi sensi di colpa, distaccano ad uno ad uno, i chiodi arrugginiti delle religioni da cui è sorretto. Toccato la terra, il liquido incomincia a disperdersi nella sgomentata roccia, finché un uomo di intelligenza superiore, capitato per caso, dall’esempio del passato, si sente come in dovere di appenderlo di nuovo, con chiodi che sembrano sorreggerlo dai soli occhi delle persone.
Possiamo osservare il nostro passato così come osserviamo eventi avvenuti milioni di anni fa nell’universo.
La bellezza è, anche, in questi ragazzi che si donano senza pretendere perché la più…
Scavato il tunnel con lo scherzo poi è più facile per alcuni utilizzarlo nella serietà.
In questo paese dove tutto ci rema contro se non ci aiutiamo tra noi è finita.
L’arte è lo specchio dell’artista che riflette la sua anima smarrita nei labirinti del suo genio.
Nella grotta dell’universo, le gocce di intelligenza scendono dalla filosofia fino al vaso dell’evoluzione, riempiendo con progresso l’infinito vuoto dell’animo umano, appesantendo i vecchi sensi di colpa, distaccano ad uno ad uno, i chiodi arrugginiti delle religioni da cui è sorretto. Toccato la terra, il liquido incomincia a disperdersi nella sgomentata roccia, finché un uomo di intelligenza superiore, capitato per caso, dall’esempio del passato, si sente come in dovere di appenderlo di nuovo, con chiodi che sembrano sorreggerlo dai soli occhi delle persone.
Possiamo osservare il nostro passato così come osserviamo eventi avvenuti milioni di anni fa nell’universo.
La bellezza è, anche, in questi ragazzi che si donano senza pretendere perché la più…
Scavato il tunnel con lo scherzo poi è più facile per alcuni utilizzarlo nella serietà.
In questo paese dove tutto ci rema contro se non ci aiutiamo tra noi è finita.
L’arte è lo specchio dell’artista che riflette la sua anima smarrita nei labirinti del suo genio.