Maicol Cortesi – Ricchezza & Povertà
Alcuni popoli non sono rimasti poveri per la mancanza di ricchezza, ma per la mancanza di istruzione.
Alcuni popoli non sono rimasti poveri per la mancanza di ricchezza, ma per la mancanza di istruzione.
Ciò che costa poco vale anche poco.
Quando l’aridità colpisce l’animo e non lascia spazio ai sentimenti, tutti diventano oggetti.
Guardali bene. Guardali negli occhi. Hanno bei vestiti, belle etichette, begli incarti, ma sono velenosi.
Per disprezzare il denaro bisogna averne, e molto.
La timidezza fonte inesauribile di disgrazie nella vita pratica, è la causa diretta, anzi unica, di ogni ricchezza interiore.
La macchina fotografica per me è come una matita che sottolinea l’evidenza, risalta la bellezza…
Ciò che costa poco vale anche poco.
Quando l’aridità colpisce l’animo e non lascia spazio ai sentimenti, tutti diventano oggetti.
Guardali bene. Guardali negli occhi. Hanno bei vestiti, belle etichette, begli incarti, ma sono velenosi.
Per disprezzare il denaro bisogna averne, e molto.
La timidezza fonte inesauribile di disgrazie nella vita pratica, è la causa diretta, anzi unica, di ogni ricchezza interiore.
La macchina fotografica per me è come una matita che sottolinea l’evidenza, risalta la bellezza…
Ciò che costa poco vale anche poco.
Quando l’aridità colpisce l’animo e non lascia spazio ai sentimenti, tutti diventano oggetti.
Guardali bene. Guardali negli occhi. Hanno bei vestiti, belle etichette, begli incarti, ma sono velenosi.
Per disprezzare il denaro bisogna averne, e molto.
La timidezza fonte inesauribile di disgrazie nella vita pratica, è la causa diretta, anzi unica, di ogni ricchezza interiore.
La macchina fotografica per me è come una matita che sottolinea l’evidenza, risalta la bellezza…