Maikol Di Stefano – Comportamento
Tanti identificano il treno come metafora per le opportunità, non è quasi uno scherzo che la mia opportunità nasca su un treno?
Tanti identificano il treno come metafora per le opportunità, non è quasi uno scherzo che la mia opportunità nasca su un treno?
Pochissime persone parlano chiaramente e volentieri dell’invidia che provano: parlarne apertamente inibisce perché è come mettersi a nudo, svelare la parte più meschina e vulnerabile di sé. Parlare della persona che si invidia e spiegare il perché, significa parlare della parte più profonda di sé stessi, delle aspirazioni e dei fallimenti personali, delle difficoltà e dei limiti che si trovano in sé stessi.
Cerco di guardare il vento dei miei pensieri e rincorrendo le mie emozioni rimango di ghiaccio nel sentire il freddo calore di una parola. Come se avessi raccolto pezzi di me e nn fossi riuscita a costruire il tutto. Che cosa devo capire? Quel fiore è cresciuto in un deserto e io non posso comprendere come il vento possa muovere i suoi petali, le sue foglie. La sua vita è come se fosse dipinta di un arcobaleno che nn perde mai i suoi colori, l essenza è la luce e i suoi raggi la vita. Non tornerà indietro quella formica perché camminerà oltre vaste distese di inesorabili profondità. Perché il tutto non è ciò che si è perso, il coraggio è credere che le salite lei saprà affrontarle.
Io non rinfaccio i torti subiti, lascio che sia coscienza di chi me li ha inflitti a farsi sentire.
Ci sono formiche che credon d’esser aquile, e aquile che pensano d’esser formiche, la consapevolezza è un paio di occhiali che rende l’obiettività.
Se nel mondo esistessero meno pusillanimi, non ci sarebbe nessuno rinchiuso in catene.
A volte capitano cose belle che sembrano sbagliate. Quelle cose che ti fanno stare bene,…