Manuela Camporaso – Comportamento
Quello in cui credo non cambierà il mondo, ma non per questo smetterò di esprimerlo.
Quello in cui credo non cambierà il mondo, ma non per questo smetterò di esprimerlo.
Quando entri in casa di qualcuno, non limitarti solo a frugare dentro ma, bussa il…
La semplicità è innata ed è il pregio più complicato da trovare.
L’uomo a volte si rifugia unicamente nelle proprie convinzioni per timore di fallire… ma questo è il momento dell’errore che potrà riconoscere, indubbiamente, solo se è umile soprattutto con sé stesso.
Sono stanco di avere sempre la testa sulle spalle, di fare sempre la cosa giusta, e di prendere sempre la decisione più saggia.
La domanda da porsi è questa: che cosa può fare un disabile per la collettività in cui vive? È una domanda rivoluzionaria, un cambio drastico di cultura e immagine.
Nessuno ha invidia della virtù di qualcuno, se non di un proprio uguale.
Quando entri in casa di qualcuno, non limitarti solo a frugare dentro ma, bussa il…
La semplicità è innata ed è il pregio più complicato da trovare.
L’uomo a volte si rifugia unicamente nelle proprie convinzioni per timore di fallire… ma questo è il momento dell’errore che potrà riconoscere, indubbiamente, solo se è umile soprattutto con sé stesso.
Sono stanco di avere sempre la testa sulle spalle, di fare sempre la cosa giusta, e di prendere sempre la decisione più saggia.
La domanda da porsi è questa: che cosa può fare un disabile per la collettività in cui vive? È una domanda rivoluzionaria, un cambio drastico di cultura e immagine.
Nessuno ha invidia della virtù di qualcuno, se non di un proprio uguale.
Quando entri in casa di qualcuno, non limitarti solo a frugare dentro ma, bussa il…
La semplicità è innata ed è il pregio più complicato da trovare.
L’uomo a volte si rifugia unicamente nelle proprie convinzioni per timore di fallire… ma questo è il momento dell’errore che potrà riconoscere, indubbiamente, solo se è umile soprattutto con sé stesso.
Sono stanco di avere sempre la testa sulle spalle, di fare sempre la cosa giusta, e di prendere sempre la decisione più saggia.
La domanda da porsi è questa: che cosa può fare un disabile per la collettività in cui vive? È una domanda rivoluzionaria, un cambio drastico di cultura e immagine.
Nessuno ha invidia della virtù di qualcuno, se non di un proprio uguale.